Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura
I polimeri superassorbenti di origine naturale di BeadRoots migliorano la ritenzione idrica del suolo
Information
News

Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Information
- FoodSeed due realtà italiane - FoodSeed viticoltura - FoodSeed sostenibilità

FoodSeed, il programma di accelerazione agrifoodtech della Rete Nazionale di Cdp Venture Capital, ha scommesso su BeadRoots e Agreen Biosolutions, due realtà italiane impegnate a rivoluzionare la viticoltura con tecnologie sostenibili e innovative per combattere la crisi climatica e sostenere uno dei settori più iconici del Made in Italy.

BeadRoots, startup biotecnologica con sede a Lecce, ha sviluppato polimeri superassorbenti di origine naturale in grado di migliorare la ritenzione idrica del suolo e rilasciare gradualmente l’acqua alle radici delle viti, contenendo l’evaporazione. Questa soluzione permette di ridurre il consumo idrico fino al 40%, aiutando i viticoltori a fronteggiare la sempre più frequente siccità. I polimeri, oltre a essere 100% biodegradabili, contribuiscono inoltre al miglioramento della fertilità del suolo senza lasciare residui nocivi e stimolano la presenza di batteri benefici, con effetti positivi anche sulla produttività delle viti.

Agreen Biosolutions, con sede a Udine, ha invece ideato Oz.On, un innovativo olio ozonizzato che aumenta del 30% la resistenza delle piante agli stress climatici e potenzia le loro difese naturali contro parassiti e malattie. Questa tecnologia permette di ridurre fino al 50% l’uso di pesticidi chimici, offrendo un’alternativa più sostenibile per i viticoltori e migliorando la qualità delle uve senza impattare negativamente sull’ambiente. Un prodotto biostimolante, che agisce sia in fase preventiva sia curativa e offre una risposta concreta alle richieste europee in termini di riduzione dell’impatto ambientale.

La viticoltura italiana è un simbolo della nostra identità e della nostra economia – sottolinea Alberto Barbari, regional VP Italy di Eatable Adventuresma oggi più che mai necessita di innovazione per affrontare le sfide climatiche ed economiche. BeadRoots e Agreen Biosolutions rappresentano due esempi concreti di come la tecnologia possa supportare il settore, garantendo produttività e sostenibilità. Attraverso l’Open Innovation, possiamo costruire un futuro in cui il vino italiano continui a eccellere nel mondo. Investire in soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili è fondamentale per preservare la qualità e la competitività del vino italiano nel panorama globale”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Ricerca Manhattan Associates: l’agentic AI rivoluzionerà i trasporti

Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Epipoli lancia la nuova piattaforma digitale B2B MyGiftCard Business

Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Tgw Logistics ottimizza l’efficienza operativa grazie a Jaggaer

Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Saldi Privati indaga sul peso dei social nella shopping experience

Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

SumUp Terminal: tutto ciò che serve ai commercianti in un unico device

SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Imoon affida a Michele Masaracchio l’espansione nell’area Dach

Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
       
    Il sito Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura

Technoretail - Le tecnologie di due startup italiane rivoluzionano la viticoltura