Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica
Information
News

Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Nonostante la crisi pandemica abbia influito sul mondo del retail, i rendimenti delle High e Secondary Street di Milano negli ultimi mesi hanno registrato solo una piccola variazione percentuale. È quanto é emerso dal nuovo Report Retail Capital Market H2 2021 di World Capital, con il contributo di Nomisma, confermando cosÌ la minore volatilità e i valori più vantaggiosi per i rendimenti degli immobili commerciali retail.



Nel secondo semestre 2021, infatti, il rendimento medio registrato lungo le High Street si attesta al 4%, in crescita rispetto al semestre precedente, mentre il rendimento medio delle Secondary Street risulta in leggero calo, attestandosi al 5,8%.
Rispetto al primo semestre 2021 la GDO e le farmacie sono le attività commerciali che hanno visto una maggiore stabilità. Tutte le altre, invece, hanno subito un aumento percentuali dei rendimenti intorno al +0,15%.

Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Importante ai fini del valore dell’investimento, inoltre, appare anche la posizione del negozio e, prendendo in considerazione una serie di dati geografici come il TPL, i servizi pubblici e privati, il numero di spostamenti giornalieri, l’infrastruttura della mobilità sostenibile, la densità abitativa e la walkability, l’area di Via M. Buonarroti, Viale Lombardia e Corso Lodi risultano essere le aree più adatte e strategiche.

Tra le prime location più attrattive, infine, spiccano per capacità di attrarre investimenti Milano, Roma, Firenze, Genova e Torino. Bologna è invece la prima provincia delle “secondary location” – con una valore dell’I2I score di 67,3 su 100.

“Il mattone si riconferma un settore di grande interesse per gli investitori che vogliono impiegare del capitale – dichiara Andrea Faini, CEO di World Capital – Il territorio nazionale, ma soprattutto la piazza di Milano, rappresenta una location interessante dove dirottare i propri investimenti. Per quanto riguarda l’immobiliare retail, oltre alle High Street, anche le Secondary Street hanno con un buon potenziale di sviluppo. Per questo abbiamo deciso di implementare un nuovo tool per individuare proprio le aree milanesi, oggi trascurate dal punto di vista commerciale, dove invece conviene investire.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Jaggaer nomina Jon Lawrence nuovo chief product officer

Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator per le flotte di trasporto

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Scalapay: personalizzazione, fiducia e digital segnano il retail 2025

Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
       
    Il sito Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica

Technoretail - Le High e Secondary Street di Milano resistono alla crisi pandemica