L’offerta dei servizi targati App Satispay si amplia lanciando il nuovo servizio “Tessere”. Nel dettaglio, “Tessere” permette di visualizzare e conservare nell’App stessa documenti, quali la tessera sanitaria e il codice fiscale, le carte fedeltà dei supermercati e dei negozi, le gift card e, a breve, anche il Green Pass.
Pertanto, ciò riguarda tutte le tessere dotate di barcode e, a breve, anche quelle con QR code. Per accedere al nuovo servizio, è sufficiente visualizzare la sezione “Servizi”, selezionare il tab “Tessere” e, quindi, caricare le proprie card in pochi step scansionando con la fotocamera il codice a barre presente sulla carta.
Dopo che le tessere sono memorizzate all’interno dell’App, l’utente può utilizzarle in qualunque momento sulla base delle proprie necessità. Inoltre, è sufficiente fare click sulla tessera di interesse per aprirla e visualizzare il codice a barre da mostrare alle casse al momento del pagamento oppure passarla sotto lo scanner se si sceglie di pagare presso le casse automatiche.
Il servizio “Tessere” rappresenta un servizio aggiuntivo offerto alla clientela della GDO, comparto che, di fatto, si dimostra sempre più interessato al valore aggiunto che l’innovativo sistema indipendente dai tradizionali circuiti di carte di debito e credito ha portato al mercato dei pagamenti.
Si tratta di vantaggi che si riflettono nei risultati che vedono Satispay essere presente nel 70% delle insegne GDO, con il relativo volume di pagamenti transati che pesa circa il 20% sul volume totale dell’ultimo anno.
Dario Brignone, Co-Founder e CTO di Satispay, ha così commentato: “Il lancio di questo nuovo servizio è un altro passo che conferma la nostra volontà di diventare sempre di più una super App, ossia il punto di riferimento a cui accedere per gestire con immediatezza qualsiasi tipo di pagamento o attività legata alla gestione del denaro. La soluzione che, come sempre, abbiamo voluto portare alla nostra community con uno sviluppo che garantisca la massima fluidità e semplicità di utilizzo è rendere totalmente digitale il portafoglio delle persone, in una logica di semplificazione dell’esperienza di acquisto anche quando questo necessita di carte fedeltà o tessere personali”.
Poi, Brignone ha sottolineato: “Un’evoluzione che vediamo utile e trasversale non solo per la nostra strategia di continuo arricchimento della gamma dei servizi consumer, ma anche nell’ottica di sviluppo di future funzionalità dedicate al mondo del welfare aziendale, in cui abbiamo recentemente annunciato il nostro ingresso con l’obiettivo di portare la medesima user experience, sostenibilità e convenienza”.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.