Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita
Information
News

Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Nel 2019, LPP, brand polacco di abbigliamento, annunciava la partnership con Checkpoint Systems per l’implementazione su larga scala del sistema RFID rivolto a ottimizzare la disponibilità delle merci, l’efficienza operativa e la customer experience.  

Il progetto prevedeva l’applicazione dell’RFID non soltanto a tutta la supply chain del brand, ma anche alla sua piattaforma e-commerce e ai suoi oltre 1.700 store ubicati in 23 Paesi. Oggi, passati due anni, i due player stilano un bilancio relativo ai risultati dell’importante progetto. 

Da parte di Checkpoint Systems, è stata fornita una solution comprendente tre aree principali di intervento: difatti, la tecnologia RFID è stata implementata in tre parti distinte dell'attività del retailer, dalla produzione, al centro di distribuzione, arrivando anche a livello di ogni store. 

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Nel corso di tale implementazione, una delle sfide principali consisteva nell’adattarsi al branding di LPP, dal momento che i suoi store sono di fascia alta e vendono abbigliamento alla moda a clienti esigenti: pertanto, l’hardware in-store doveva necessariamente fondersi con il design generale. 

È stato sviluppato un doppio tag RF e RFID, appositamente progettato per fondersi con l’estetica sia dei punti vendita che degli espositori del brand. Checkpoint Systems ha sfruttato le proprie risorse a livello mondiale per sviluppare e, quindi, creare un tag che corrispondesse rigorosamente alle esigenze di LPP, ma senza bloccare il programma di implementazione.  

Dopo l’etichettatura di tutti i capi di abbigliamento con tag dual RF e RFID sviluppati su misura e applicati in produzione, il progetto è proseguito equipaggiando i due centri di distribuzione con 30 tunnel RFID in grado di leggere e codificare i tag, permettendo a LPP di controllare accuratamente le merci sia in entrata che in uscita e garantendo che gli articoli richiesti venissero spediti allo store corretto. 

Anche i tempi per lo sviluppo del progetto erano molto ambiziosi e Checkpoint Systems si è dimostrata in grado di adeguarsi anche a tale richiesta: ne è un esempio il lavoro svolto nei 2 centri di distribuzione che sono entrati in piena operatività in meno di un anno.  

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Oltre a ciò, nel 2019, la tecnologia RFID è stata implementata in 450 punti vendita e, ora, il processo sta proseguendo, estendendosi ad altri 900 store. Sul versante dei risultati, spicca il fatto che la disponibilità a scaffale, ora, è aumentata del +99% in più negli store, dove il progetto è già entrato in funzione e ciò rappresenta circa il +13% di crescita rispetto alla situazione precedente all’introduzione dell’RFID

Simultaneamente, è proprio in questi store che la precisione dell’inventario è pari al 99% e, da quando è stata introdotta la tecnologia RFID, LPP ha registrato un aumento delle vendite parii al +3%. Infine, per quanto attiene al processo di check-out in-store, i risultati ottenuti evidenziano che è stato accelerato, mediamente, del +70% con un +3% di aumento complessivo delle vendite. 

Una collaborazione tra retail e tecnologia, quindi, che conferma, ancora una volta, le ampie potenzialità offerte dalla digital transformation per innalzare il livello di performance nel comparto distributivo.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

La logistica inversa richiede soluzioni innovative e sostenibili

Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

L’AI generativa trasforma il visual merchandising del punto vendita

Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Lucart: nuova campagna digital del brand Tutto firmata Caffeina

Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Fiskaly arriva in Italia per digitalizzare il punto cassa

La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
       
    Il sito Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita

Technoretail - Checkpoint Systems e LPP insieme per un progetto RFID dalla produzione al punto vendita