Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t
Un carrello elettrico della nuova linea Linde MH
Information
News

Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Information
- Linde Material Handling nuovi carrelli - Linde Material Handling carrelli elettrici - Linde Material Handling sistema due motori

Linde Material Handling presenta la nuova gamma di carrelli elevatori ad azionamento elettrico con portata da 10 a 18 tonnellate, una capacità di carico sino a oggi raggiunta solo dai carrelli termici.

Disponibili in 12 modelli – con portata di 10, 12, 14, 15, 16 o 18 tonnellate e diversi baricentri di carico e altezze di sollevamento – i nuovi E100-180 rappresentano una soluzione ideale per le aziende che operano nell’industria del legno, dell’acciaio e delle costruzioni, così come nel settore delle bevande e quello logistico portuale.

Gli E100-180 – racconta Matteo Ravazzani, product manager di Linde Material Handlingsono azionati da uno speciale sistema Linde a due motori che fornisce la potenza necessaria per trasportare agevolmente anche carichi molto pesanti. Il più potente tra i nuovi carrelli, l’E180/900 con capacità di carico di 18 tonnellate e baricentro di carico di 900 mm, è ad esempio in grado di raggiungere una velocità di marcia di 20 km/h in soli 10 secondi, anche a pieno carico. Gli E100-180 sono quindi la sintesi perfetta dei punti di forza e delle più avanzate tecnologie già implementate con successo da Linde su alcuni dei suoi prodotti più apprezzati dal mercato”. Il design della cabina è stato pensato per garantire il massimo della visibilità e del comfort dell’operatore.

Nella nuova gamma di frontali controbilanciati “potenza” fa rima anche con sostenibilità. “Grazie all’evoluzione tecnologica – spiega Leonardo Lanza, product specialist di Linde Material Handling Italiai nuovi E100-180 sono in grado di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 70%. Questi carrelli si adattano così alla perfezione sia a impieghi sporadici che all’uso continuato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Affinché il sistema di alimentazione possa essere adattato alle diverse esigenze applicative, il cliente può scegliere tra numerose opzioni di batteria e caricabatterie: gli E100-180 sono disponibili sia in versione con batteria al piombo sia agli ioni di litio”.

Inoltre, la tecnologia della batteria può essere cambiata in qualsiasi momento senza necessità di modificare l’hardware, un grande vantaggio qualora il carrello dovesse rientrare nel mercato dell’usato.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t

Technoretail - Linde MH lancia i nuovi carrelli elettrici con portata da 10 a 18 t