Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

L’81% dei consumatori italiani indica che la consegna flessibile è un asset imprescindibile per ultimare i propri acquisti online. È quanto emerge dall’ultima ricerca Sendcloud, che ha coinvolto mille rispondenti da tutto lo Stivale e ha approfondito il tema della consegna flessibile, spiegando come implementarla attraverso una strategia multi-corriere.


Sempre secondo la ricerca, inoltre, il 79% dei consumatori desidera poter scegliere il giorno esatto della consegna e un altro 82% vorrebbe selezionare la fascia oraria di consegna. Inoltre, 6 consumatori su 10 vorrebbero poter cambiare l'orario di consegna una volta che il pacco è in viaggio.

L'esigenza di flessibilità sembra essere guidata principalmente dal desiderio di attendere le proprie spedizioni comodamente: i consumatori oggi vogliono decidere da soli dove, quando e come ricevere un ordine. Di conseguenza, sono in aumento le opzioni di spedizione premium, che consentono ai consumatori di ricevere un pacco quando vogliono. Oltre alla consegna standard, i consumatori preferiscono optare per la consegna in un giorno stabilito, o il giorno stesso. I rivenditori, dal lato loro, preferiscono evadere gli ordini in tempi brevi, poiché i consumatori europei si aspettano un tempo medio di consegna di 16,11 ore per la consegna il giorno successivo.

Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

Appunto per questi motivi i commercianti scelgono sempre più spesso di distribuire i loro pacchi su più spedizionieri. Il primo vantaggio è indubbiamente un approccio basato sui dati aiuta a scegliere l'opzione di spedizione più veloce ed economica. Combinando i piani tariffari di più corrieri in base a peso, origine, destinazione e velocità della spedizione, infatti, è possibile ottimizzare al massimo i costi per il rivenditore.
Se i rivenditori vogliono soddisfare appieno le aspettative dei consumatori, devono per forza combinare un mix di corrieri, poiché non esiste una soluzione ottimale per tutti e la diversificazione consente ai consumatori di scegliere il metodo e l'orario di spedizione più adatto a loro, favorendo così le conversioni.

Vista la carenza di manodopera nel settore della logistica, inoltre, non si vuole rischiare che i pacchi arrivino in ritardo o non arrivino affatto, causando l'irritazione dei clienti. Una strategia multi-corriere è un modo intelligente per distribuire il volume dei vari pacchi. In questo modo, cambiare facilmente spedizioniere in caso di ritardi o quando un corriere è sovraccarico è un processo garantito, assicurando al rivenditore che le promesse di consegna siano sempre rispettate.

In seguito all’aumento delle tariffe del carburante e all'aumento dei costi di spedizione, è poi bene tenere d'occhio i termini e le condizioni dei diversi corrieri, che possono cambiare molto rapidamente. Non solo i supplementi per il carburante, ma anche il peso dimensionale e le dimensioni dei pacchi possono incidere sui costi di spedizione totali. Per evitare brutte sorprese, è meglio calcolare in anticipo tutti i costi di spedizione, compresi gli extra.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online

Technoretail - La consegna flessibile: un asset importante per la crescita degli acquisti online