Estate: tempo di strategie per il commercio elettronico
Packlink ha individuato le principali strategie adottate dagli e-commerce durante il periodo estivo, per continuare a sfruttare un canale ormai determinante per il volume di affari di un’attività.
Sicuramente una delle prime azioni è mettere in evidenza i prodotti estivi. Ovviamente dipende dal prodotto, ma alcuni sono particolarmente di tendenza in questa stagione. Una mossa complementare è poi quella di puntare sull’internazionalità, ovvero ampliare le possibilità di vendita, rivolgendosi a mercati di Paesi che stanno vivendo una stagione dell’anno diversa e che potrebbero quindi essere interessati a prodotti anche non estivi. L’estate, infatti, è anche un ottimo momento per svuotare il magazzino: oltre all’occasione dei saldi, può sempre essere una buona idea mettere in vendita a un prezzo promozionale le rimanenze.
Infine, molti e-commerce usano proprio questo periodo per rendere più efficiente la propria attività, mettendo in discussione il proprio business model, facendo previsioni di vendita, redigendo una roadmap sulla base delle tendenze e pianificando campagne marketing mirate.
Il periodo delle ferie estive può anche portare nuovi clienti, ma può essere controproducente se si trascurano quelli abituali. È quindi essenziale curare sempre la relazione con il cliente, non solo attraverso servizi di assistenza di qualità e politiche di spedizione e reso convenienti, ma sfruttando la relativa calma estiva anche per apportare migliorie tecniche alla piattaforma, soprattutto in termini di user experience. Per fare in modo che l’utente sia invogliato a comprare, è importante che il sito sia accattivante e user-friendly, ovvero che la permanenza on-site sia agevole, per evitare che il carrello venga abbandonato. Per garantire ciò, può essere utile testare quanto tempo ci mette il sito web per caricarsi e quante visite può ricevere senza subire rallentamenti. Inoltre, è anche bene cercare di creare una buona architettura di link interni attraverso banner e pop up dei prodotti in tendenza per fare in modo che l’utente continui a visitare le pagine del sito, senza abbandonarlo.
In estate le persone passano infatti più tempo online, quindi una strategia vincente sfrutta anche il potere pervasivo dei dispositivi mobili e dei social. In questo senso, bisogna da un lato assicurarsi che l’e-commerce sia facilmente accessibile anche da smartphone, dall’altro creare un piano social fresco e divertente, pensato soprattutto per chi è in vacanza.
“L’esperienza d’acquisto è sempre più ibrida anche in Italia: è maturata la consapevolezza rispetto all'imprescindibilità di progettare un percorso di vendita e di relazione fondato sull’integrazione tra online e offline. Non essere presenti online con un proprio canale di vendita vuol dire infatti limitare il potenziale di crescita del proprio business” afferma Noelia Lázaro, Direttrice Marketing di Packlink.
“In molti casi, le imprese si sono approcciate alla multicanalità in maniera piuttosto elementare, con modalità di interazione online e acquisendo gli ordini attraverso piattaforme social e/o di instant messaging, quindi non propriamente e-commerce. Per poter crescere è necessario stare al passo col mercato, essere curiosi rispetto alle possibilità offerte dalla tecnologia, senza dimenticarsi dell’utente finale.”, conclude Noelia Lázaro.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificiale combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…