Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole
La piattaforma aiuta i produttori a navigare nel complesso panorama vinicolo
Information
News

La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

Information
- Hiop piattaforma WineBI - Hiop business intelligence - Hiop settore vitivinicolo

Hiop, startup deeptech specializzata nella creazione di software che consentono di disegnare, spostare e arricchire con l’intelligenza artificiale i dati, ha fornito la tecnologia per la piattaforma WineBI lanciata dalla società siciliana Goals Technologies per il settore vitivinicolo.

La piattaforma aiuta i produttori a navigare nel complesso panorama vinicolo: fornisce gli strumenti per ottimizzare i processi di produzione, monitorare le prestazioni aziendali in tempo reale, semplificare i canali di distribuzione e perfezionare le strategie di marketing. Con la sua interfaccia intuitiva e le avanzate funzionalità di analisi, WineBI rappresenta un vantaggio competitivo per le aziende vitivinicole e rivoluziona il modo in cui i produttori di vino operano, poiché aiuta a interpretare al meglio le informazioni necessarie per prendere decisioni strategiche, migliorando le operazioni e aumentando i profitti.

Attualmente, ci sono 266mila aziende vitivinicole nel nostro Paese, un numero che rappresenta una significativa riduzione rispetto alle 791mila aziende registrate nel 2000, mostrando una trasformazione del settore che riflette un cambiamento verso aziende più efficienti e probabilmente più competitive anche a livello internazionale. Proprio per questo motivo, per l’Italia, produttrice di vino per eccellenza, questa è un’opportunità unica per puntare sull’innovazione, facendo un uso maggiore di tecnologie innovative, come l’AI.

WineBI, già adottata da una rete di aziende vinicole italiane tra cui anche la società marsalese Caruso&Minini, si rivela infatti uno strumento indispensabile per navigare il complesso panorama vinicolo, caratterizzato da lunghi cicli produttivi, condizioni di mercato fluttuanti e una crescente concorrenza, offrendo dashboard personalizzabili e analisi dettagliate per anticipare le tendenze di mercato e rispondere dinamicamente alle esigenze dei consumatori: le aziende possono verificare costantemente e in tempo reale l’andamento dell’impresa, filtrare i dati per area commerciale, tipologia di cliente o canale di vendita, monitorare gli ordini, la gestione del magazzino, le variazioni percentuali delle vendite, stabilire obiettivi e verificarne il raggiungimento.

Siamo orgogliosi di mettere a disposizione del settore vitivinicolo la nostra tecnologia innovativa – afferma Vincenzo Marino, Cco & co-founder di Hiopma la nostra azienda si eleva oltre la semplice fornitura di soluzioni tecnologiche: il valore offerto diventa una prova concreta di quanto l'innovazione tecnologica, se integrata con la tradizione, possa effettivamente portare benefici tangibili, incentivando un arricchimento e uno sviluppo reciproci”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole

Technoretail - La business intelligence di Hiop a servizio delle aziende vitivinicole