Secondo il report “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” realizzato da Packlink, l’80% delle aziende online italiane prevede di esplorare nuovi mercati nei prossimi 12 mesi.
In generale, il 76% delle aziende italiane concorda sul fatto che i mercati internazionali abbiano prospettive di crescita più interessanti rispetto al mercato domestico, sottolineando una forte spinta verso l'espansione oltre i confini nazionali. Questo pensiero si riflette nella pratica, con la maggioranza che ha già una presenza consolidata all’estero: il 64% vende a clienti internazionali e, allo stesso tempo, ha sedi operative in altri Paesi. Il 26% delle aziende, invece, pur vendendo a clienti stranieri, gestisce le operazioni di spedizione cross-border direttamente dall’Italia.
L’espansione internazionale è diventata una strategia chiave per la gestione dei rischi. La diversificazione geografica riduce la dipendenza dai cicli economici di un singolo mercato, contribuisce a mitigare le fluttuazioni valutarie e compensa le flessioni regionali. Stabilendo una presenza globale, le aziende possono adattarsi meglio ai cambiamenti della domanda e rafforzare la loro resilienza della domanda e rafforzare la propria capacità di resistenza a future perturbazioni.
Il report identifica diverse opportunità chiave per i rivenditori che considerano l’espansione internazionale per guidare la crescita, come il targeting dei mercati emergenti quali il Sud-Est Asiatico, l’America Latina e il Medio Oriente, che presentano un potenziale significativo. Un altro fattore è rappresentato dai progressi nelle piattaforme e-commerce, nei sistemi di pagamento multi-valuta e nelle innovazioni logistiche che stanno semplificando l’ingresso nel mercato e migliorando l’efficienza transfrontaliera. I consumatori globali, infine, sono sempre più ricettivi ai brand internazionali, in particolare quelli che offrono prodotti premium, unici o di nicchia. Il social commerce e i marketplace globali come TikTok, Instagram e Amazon sono canali chiave per raggiungere questo pubblico.
“L’espansione internazionale non è più solo un’opzione – afferma Noelia Lázaro, direttrice marketing di Packlink – ma una strategia chiave per la resilienza e la crescita nel panorama e-commerce odierno. Ci impegniamo a fornire alle aziende gli strumenti e le soluzioni di cui hanno bisogno per affrontare le complessità delle spedizioni transfrontaliere e capitalizzare queste opportunità globali”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.