Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a venerdì 04 aprile 2025
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm
L’obiettivo è quello di coinvolgere nell’utilizzo della piattaforma circa 10mila farm irlandesi ogni anno
Information
News

Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Information
- Bord Bia piattaforma online AgNav - Bord Bia emissioni CO2 - Bord Bia sostenibilità

Bord Bia, ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari irlandesi, ha lanciato AgNav (acronimo di Agricolture Navigator), la piattaforma online dedicata alle aziende agricole dell’isola per ridurre le emissioni di CO2.

Il nuovo portale, nato dalla collaborazione con l’Agriculture and Food Development Authority (Teagasc) e l’Irish Cattle Breeding Federation (Icbf), è pensato per fornire agli operatori agricoli dati sicuri, precisi e verificabili che consentano loro di identificare le azioni più appropriate per la propria azienda. A seguito del periodo di trial avvenuto nel 2023, l’obiettivo è quello di coinvolgere nell’utilizzo della piattaforma circa 10mila farm ogni anno, fino a raggiungere la totalità dei membri affiliati a Origin Green, il programma nazionale irlandese che promuove il miglioramento della sostenibilità lungo l’intera supply chain, dagli agricoltori ai produttori, fino ai rivenditori e alle aziende di servizi alimentari. Origin Green collabora con 61mila aziende agricole e oltre 300 società irlandesi di cibo e bevande per certificare e migliorare la sostenibilità del cibo che producono, al fine di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti e dei consumatori globali.

AgNav è uno strumento innovativo di supporto alla sostenibilità e studiato su misura per gli operatori del settore per il cui sviluppo sono stati stanziati 2 milioni di euro da parte del Ministero dell’Agricoltura irlandese – commenta James O’Donnell, country manager Italia di Bord Biail portale, infatti, unisce le conoscenze collettive delle tre agenzie coinvolte nella sua creazione, i dati, gli strumenti di supporto e altre risorse con l’intento finale di portare a bordo tutte le oltre 135mila farm irlandesi unite da uno scopo comune: il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dall’UE nel Climate Action Plan che mirano a ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030”.

Le fasi di navigazione della piattaforma sono tre: valutazione, analisi e azione. Per cominciare, l’utente valuta le prestazioni attuali dell’azienda visualizzando su AgNav le emissioni totali, le emissioni per ettaro e l’impronta di carbonio o le emissioni per prodotto. Successivamente può analizzare l’impatto delle modifiche alle pratiche agricole (uso dei fertilizzanti, periodi di pascolo e gestione dei liquami) utilizzando uno strumento di previsione, il forecaster tool. Infine, l’allevatore utilizza l’Action Planner per creare un piano d’azione basato sulle pratiche di sostenibilità più appropriate per la sua azienda. Da ultimo, ma non per importanza, il ruolo degli advisor, dei consulenti con i quali gli agricoltori e gli allevatori irlandesi potranno confrontarsi per identificare le migliori strategie da implementare nella propria azienda sulla base di pratiche sostenibili e darà loro modo di soddisfare i requisiti di audit del programma Origin Green.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm

Technoretail - Irlanda: arriva la piattaforma online per la sostenibilità delle farm