Indagine Ipsos per Adyen: in Italia, i pagamenti cashless superano quelli in contanti
Dalla recente indagine realizzata da Ipsos per Adyen, piattaforma di pagamento internazionale, emerge che, nel nostro Paese, i pagamenti cashless superano quelli regolati con denaro contante.
Nel dettaglio, oltre il 63% dei pagamenti degli italiani vengono effettuati ricorrendo a soluzioni cashless, il 95% della popolazione utilizza le carte di credito o di debito e il 29% si mostra già orientato verso i nuovi smart payments. Oltre a ciò, l’80% dichiara di preferire i metodi di pagamento diversi dal contante, considerati più agevoli, rapidi e sicuri. Per quanto attiene allo scenario futuro, quindi, si stima che proseguiranno a crescere i metodi digitali e il 14% già ritiene che il contante è destinato a sparire completamente.
Con il 85% dei nostri connazionali orientato verso soluzioni di pagamento cashless e appena il restante 15% ancora legato al contante, si evidenzia che a dominare sono, in particolare, le carte di debito e di credito, metodo di pagamento più utilizzato da 1 italiano su 2, seguite dagli smart payments (digital wallet e App), già adottati dal 29% della popolazione e con una curva di crescita potenziale che viene stimata in ulteriori 6 punti percentuali (fino ad attestarsi al 35%).
Philippe De Passorio, Country Manager di Adyen Italia, ha così commentato le principali evidenze emerse dalla ricerca Ipsos: “Come abbiamo constatato con le nostre aziende clienti, la chiusura dei punti vendita durante i periodi di lockdown ha spinto i grandi marchi ad adottare nuove soluzioni di pagamento e a offrire servizi innovativi per andare incontro alle restrizioni e alle mutate esigenze di consumo. Con soddisfazione, constatiamo che la stragrande maggioranza delle persone (87%) si ritiene soddisfatta della reazione messa in campo dai brand. Un processo di digitalizzazione accelerata al quale anche noi abbiamo contribuito e continueremo a farlo con le nostre soluzioni sviluppate per abilitare l’omnicanalità delle vendite”.
Poi, De Passorio ha sottolineato: “La pandemia ha segnato un punto di svolta epocale in questo senso. I consumatori hanno potuto beneficiare di nuove modalità di acquisto e pagamento, che si sono rivelate molto più affini al loro stile di vita. I confini fra esperienza off line e on line stanno diventando sempre più sfumati, perché così sono percepiti dal cliente odierno che non ragiona in ottica di canali, ma di desideri. È il paradigma dell’omnicanalità che diventa il new normal”.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di promuovere nuove potenzialità della piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.