Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Inaugurato a Milano Foody 2025

Ha inizio la vita operativa di Foody 2025. Sono state infatti inaugurate alla presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, della Vicepresidente di Regione Lombardia Melania De Nichilo Rizzoli, del Prefetto Renato Saccone e dell’Arcivescovo Mons. Mario Delpini i primi due edifici del piano di sviluppo del Mercato Agroalimentare di Milano: la Piattaforma Ortofrutta realizzata direttamente da Sogemi e la Piattaforma Alimentare realizzata da Prologis.


Con un totale di 27.404 metri quadrati di superficie costruita le due piattaforme impiegheranno a pieno regime 400 addetti e rivoluzioneranno i processi di movimentazione e stoccaggio della merce all’interno del Mercato, sostituendo progressivamente i vecchi edifici realizzati nel 1965 e l’attuale e obsoleta attività logistica. Gli spazi della nuova Piattaforma ospiteranno gli operatori del mercato ortofrutticolo garantendo qualità e sicurezza alimentare nella conservazione e nel trattamento dei prodotti, sicurezza del lavoro ed efficienza nel commercio e nella movimentazione dei prodotti freschi e freschissimi che dall’hub raggiungono tutto il Nord Italia.

Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Il progetto Foody 2025 prevede il rinnovamento integrale del Mercato Agroalimentare Foody 2025 e rappresenta uno dei pilastri della Food Policy del Comune di Milano, con un investimento da oltre 300 milioni di euro e la più vasta area urbana attualmente cantierizzata per un totale di 700 mila mq di superficie fondiaria.

"Oggi, con l'inaugurazione della piattaforma Ortofrutta e della piattaforma Alimentare, prende forma concreta il nuovo Mercato Agroalimentare di Milano, gestito da SoGeMi - ha commentato il Sindaco di Milano Giuseppe Sala - Queste due nuove strutture sono il primo passo verso la realizzazione completa del progetto Foody 2025. È da tempo che si parla di come trasformare il nostro Mercato in un vero e proprio hub agroalimentare contemporaneo e all'avanguardia: ora siamo passati dalle idee ai fatti".

Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Il Presidente di Sogemi Cesare Ferrero ha invece sottolineato come “Con queste prime due strutture vediamo concretizzarsi un lungo percorso di progettazione, cantierizzazione e costruzione iniziato nel 2019 e oggi in pieno svolgimento. L’ampiezza dell’area interessata dall’intervento, la necessità di mantenere pienamente operative le strutture esistenti, le difficoltà pandemiche e macroeconomiche che hanno segnato questi ultimi anni, non hanno cambiato l’obiettivo iniziale di realizzare entro il 2025 uno tra i più moderni food hub europei, un’infrastruttura strategica per il futuro sostenibile della filiera agroalimentare locale e italiana”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025

Technoretail - Inaugurato a Milano Foody 2025