Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation
Information
News

In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Dal recente report “La Digitalizzazione in ambito B2B: leve, barriere e priorità future”, realizzato dall’Osservatorio Digital B2B della School of Management del Politecnico di Milano per conto di SAP Concur e Altea People, emerge che una quota rilevante di imprese italiane investe ancora troppo poco in progetti di digitalizzazione.  

I risultati del sondaggio, presentati in anteprima nel corso del webinar “Leve e barriere alla digitalizzazione nel B2B”, evidenziano che, nonostante gli indubbi progressi degli ultimi anni, nel nostro Paese, persiste una sostanziale lentezza rivolta al cambiamento digitale da parte di quasi 8 aziende su 10. Nel dettaglio, il 78% delle imprese interpellate dichiara di investire meno del 5% del proprio fatturato in progetti di digitalizzazione

Nell’attuale scenario, i fattori che ostacolano l’implementazione di tali progetti sono molteplici, ma, in particolare, le aziende indicano l’assenza di una chiara visione sul digitale (35%), le resistenze al cambiamento da parte del personale interno (35%) e i costi di attivazione ancora troppo elevati (35%).  

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Tuttavia, la digitalizzazione viene indicata dal 44% delle imprese come una tra le priorità di investimento nei prossimi 2 anni, preceduta soltanto dall’esigenza di sviluppare nuovi prodotti e servizi (indicata dal 54% degli interpellati), dallo sviluppo di nuovi mercati (26%), dal rafforzamento della forza vendita (20%), dall'internazionalizzazione dell’azienda (17%) e, infine, dalla sostituzione di macchinari oramai obsoleti in modo da rendere più efficiente il processo produttivo (13%). 

Analizzando le esigenze attinenti al processo di digitalizzazione, il 50% delle aziende punta alla trasformazione dei processi interni, il 45% a quella dei processi di vendita, il 43% di collaborazione, il 32% di acquisto, infine, il 30% nella gestione delle transazioni.  

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Gabriele Indrieri, Country Manager per l’Italia, Malta e Grecia di SAP Concur, ha così commentato: “Come SAP Concur, siamo specializzati nei processi di gestione della spesa e, in molte aziende, notiamo la mancanza di pianificazione digitale e una forte resistenza alla trasformazione digitale. Tuttavia, le normative stanno sempre di più portando l’attenzione alla rivalutazione della gestione della spesa attenta ai costi e alla sostenibilità, cosa non spesso semplice. Il nostro obiettivo è quello di portare la tecnologia nelle case e negli uffici dei nostri clienti per permettere loro di godere dei benefici della digitalizzazione come maggiore efficienza, sicurezza e produttività, controllo e integrazione dei sistemi”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation