Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation
Information
News

In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Dal recente report “La Digitalizzazione in ambito B2B: leve, barriere e priorità future”, realizzato dall’Osservatorio Digital B2B della School of Management del Politecnico di Milano per conto di SAP Concur e Altea People, emerge che una quota rilevante di imprese italiane investe ancora troppo poco in progetti di digitalizzazione.  

I risultati del sondaggio, presentati in anteprima nel corso del webinar “Leve e barriere alla digitalizzazione nel B2B”, evidenziano che, nonostante gli indubbi progressi degli ultimi anni, nel nostro Paese, persiste una sostanziale lentezza rivolta al cambiamento digitale da parte di quasi 8 aziende su 10. Nel dettaglio, il 78% delle imprese interpellate dichiara di investire meno del 5% del proprio fatturato in progetti di digitalizzazione

Nell’attuale scenario, i fattori che ostacolano l’implementazione di tali progetti sono molteplici, ma, in particolare, le aziende indicano l’assenza di una chiara visione sul digitale (35%), le resistenze al cambiamento da parte del personale interno (35%) e i costi di attivazione ancora troppo elevati (35%).  

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Tuttavia, la digitalizzazione viene indicata dal 44% delle imprese come una tra le priorità di investimento nei prossimi 2 anni, preceduta soltanto dall’esigenza di sviluppare nuovi prodotti e servizi (indicata dal 54% degli interpellati), dallo sviluppo di nuovi mercati (26%), dal rafforzamento della forza vendita (20%), dall'internazionalizzazione dell’azienda (17%) e, infine, dalla sostituzione di macchinari oramai obsoleti in modo da rendere più efficiente il processo produttivo (13%). 

Analizzando le esigenze attinenti al processo di digitalizzazione, il 50% delle aziende punta alla trasformazione dei processi interni, il 45% a quella dei processi di vendita, il 43% di collaborazione, il 32% di acquisto, infine, il 30% nella gestione delle transazioni.  

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Gabriele Indrieri, Country Manager per l’Italia, Malta e Grecia di SAP Concur, ha così commentato: “Come SAP Concur, siamo specializzati nei processi di gestione della spesa e, in molte aziende, notiamo la mancanza di pianificazione digitale e una forte resistenza alla trasformazione digitale. Tuttavia, le normative stanno sempre di più portando l’attenzione alla rivalutazione della gestione della spesa attenta ai costi e alla sostenibilità, cosa non spesso semplice. Il nostro obiettivo è quello di portare la tecnologia nelle case e negli uffici dei nostri clienti per permettere loro di godere dei benefici della digitalizzazione come maggiore efficienza, sicurezza e produttività, controllo e integrazione dei sistemi”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Trovaprezzi.it: boom di ricerche online per integratori e vitamine

Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Arvato espande le operazioni negli Stati Uniti con un nuovo hub

Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Aton supporta GranTerre nella gestione dei dati delle sue eccellenze

Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
       
    Il sito Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation

Technoretail - In Italia, quasi l’80% delle aziende investe meno del 5% del fatturato in progetti di digital transformation