Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line
Information
News

In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

L’emergenza Coronavirus è andata a impattare non soltanto sulle abitudini e sulle modalità di acquisto dei consumatori, ma, al tempo stesso, anche sul loro comportamento post-acquisto.  

In particolare, nel nostro Paese e dopo l’insorgere della pandemia, le recensioni on line sono aumentate del +69%: si tratta di un dato quasi doppio rispetto alla media degli altri Paesi europei (pari al +32%). 

A crescere è anche il numero degli italiani che le leggono prima di acquistare prodotti e servizi, con il numero delle consultazioni che riporta un incremento pari al +45%. Ciò è quanto emerge da un’analisi dei dati della propria piattaforma effettuata da Recensioni Verificate, solution del Gruppo Skeepers, player specializzato nella raccolta e nella moderazione delle review. 

Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

L’analisi, che ha coinvolto imprese clienti appartenenti a 22 comparti diversi, ha evidenziato come i settori maggiormente interessati dal fenomeno siano quelli dell’elettronica di consumo, del fashion, dell’home & garden e del beauty & salute. L’Italia è stata fra i Paesi che, nel corso dell’ultimo anno, ha riportato un vero e proprio boom degli acquisti on line: infatti, è a partire dall’inizio della pandemia che la frequenza dello shopping digitale è aumentata, nell’arco di pochi mesi, del +31% (dati IPSOS), con numerosi consumatori che, nel 2020, hanno effettuato il loro primo acquisto on line

Di fatto, tale trend ha trainato le recensioni on line, con i consumatori che, in Italia, le utilizzano sempre frequentemente per orientarsi nell’ambito di acquisto e che si mostrano sempre più propensi a lasciare un proprio commento a vantaggio degli altri clienti. La recensione on line, in tale scenario, sta diventando uno tra i pilastri della relazione tra brand e cliente: se per i consumatori è sinonimo di affidabilità̀ e autenticità, per le aziende diventa un vero e proprio vettore di reputazione e di vendite. 

Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

Per esempio, la presenza di recensioni sulla pagina di un prodotto può arrivare a farne triplicare le vendite, mentre le nuovissime video review possono far incrementare il conversion rate di un ulteriore 68%. Per le aziende, pertanto, le recensioni on line rappresentano un’opportunità e alla quale riservare una significativa attenzione, senza temere quanto espresso direttamente dal consumatore.  

Pascal Lannoo, Chief Marketing Officer del Gruppo Skeepers, sottolinea: “L’analisi dei dati della nostra piattaforma ci dice che, in Italia, il tasso di apertura di una richiesta di recensione da parte di un cliente è più alto del 17% rispetto a Paesi come Francia o Spagna. Questo significa che i consumatori sono più interessati a dire la loro su un prodotto e a conoscere il livello di soddisfazione degli altri clienti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

La logistica inversa richiede soluzioni innovative e sostenibili

Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

L’AI generativa trasforma il visual merchandising del punto vendita

Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

Lucart: nuova campagna digital del brand Tutto firmata Caffeina

Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

Fiskaly arriva in Italia per digitalizzare il punto cassa

La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
       
    Il sito Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line

Technoretail - In Italia, la crescita dell’e-commerce ha amplificato le recensioni on line