Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili
In Europa sono accantonati più di 642 milioni di smartphone, di cui 211 milioni ancora utilizzabili
Information
News

In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Information
- Refurbed smartphone inutilizzati - Refurbed dispositivi ricondizionabili - Refurbed riduzione emissione CO2

Secondo i risultati di un nuovo studio condotto dall’organizzazione di ricerca Fraunhofer Austria per conto Refurbed, marketplace di prodotti ricondizionati, nelle case degli italiani ci sono 82 milioni di smartphone inutilizzati, più di 26 milioni dei quali potenzialmente rigenerabili per essere reimmessi sul mercato evitando la produzione di nuovi dispositivi.

Complessivamente in Europa sono accantonati più di 642 milioni di vecchi smartphone, di cui 211 milioni ancora utilizzabili, che hanno assorbito enormi quantità di risorse e di materie prime preziose e rare per un valore di 1,57 miliardi di euro. La Germania è al primo posto con uno stock identificato di 119,3 milioni di apparecchi, di cui quasi 40 milioni potrebbero essere utilizzati una seconda volta dopo una ristrutturazione professionale. Segue la Francia con 96,7 milioni di vecchi dispositivi, di cui 31,3 milioni potrebbero essere ricondizionati, e in terza posizione l’Italia.

Per comprendere come un cambiamento nel comportamento dei consumatori potrebbe impattare positivamente sulla tutela delle materie prime, lo studio presenta tre scenari alternativi, il primo dei quali prevede un raddoppio della durata d’uso dei smartphone che porterebbe a una riduzione del 38% nella domanda di nuovi dispositivi nel periodo analizzato. Nel secondo scenario si considera il ricondizionamento dell’intero stock di dispositivi dismessi: se tutti gli smartphone ricondizionabili oggi conservati nei cassetti venissero effettivamente rigenerati e reimmessi sul mercato, non sarebbe necessario produrre nuovi dispositivi per un periodo di 2 anni e il numero di dispositivi non utilizzati in Europa si ridurrebbe del 25%.

Il terzo scenario è una combinazione dei due precedenti: se i dispositivi ricondizionabili venissero reimmessi in circolazione e, contemporaneamente, si raddoppiasse la durata di utilizzo degli smartphone, l’Unione Europea potrebbe coprire interamente il proprio fabbisogno di materie prime critiche nel settore smartphone per un periodo di 3 anni, senza dipendere da fornitori esterni. Inoltre, la realizzazione combinata dei due scenari potrebbe far risparmiare all’UE nei prossimi tre anni 24 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti e 8,5 miliardi di metri cubi di acqua, pari a un consumo annuo di acqua di oltre 165 milioni di persone.

Il nuovo studio dimostra quanto sia efficiente per i consumatori, l’economia e l’ambiente rimettere a nuovo i vecchi dispositivi inutilizzati – afferma Peter Windischhofer, co-fondatore di Refurbedgli apparecchi possono avere una seconda vita, le risorse vengono conservate, i rifiuti elettronici vengono ridotti, i materiali lavorati possono essere riutilizzati e gli utenti traggono un vantaggio economico dalla vendita. Date un'occhiata ai vostri cassetti e armadi e scambiate i vostri vecchi dispositivi”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Trovaprezzi.it: boom di ricerche online per integratori e vitamine

Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Arvato espande le operazioni negli Stati Uniti con un nuovo hub

Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Aton supporta GranTerre nella gestione dei dati delle sue eccellenze

Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
       
    Il sito Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili

Technoretail - In Italia 26 milioni di smartphone inutilizzati sono rigenerabili