Il ritorno tra le aule di scuola ripopola anche i negozi
Il ritorno a scuola in presenza porta una sostanziosa boccata d’ossigeno alle casse dei negozi fisici, soprattutto quelli appartenenti ai settori infanzia, fashion e libri.
È quanto comunica l’Osservatorio Stocard, in base all’analisi dei comportamenti d’acquisto degli oltre 10 milioni di utenti italiani dell’app nel periodo che va dal 23 agosto al 19 settembre. Rispetto alle due settimane precedenti, infatti, i dati raccolti dall’applicazione wallet che consente di digitalizzare le carte fedeltà nel proprio smartphone, fanno registrare un aumento di spesa del 15% e un aumento nel numero dei consumatori del 14%.
Più in particolare, l’aumento degli acquisti rilevato dai negozi per l’infanzia è pari al 33%, mentre quello registrato nel settore del fashion raggiunge il +20%. In crescita anche il mercato dei libri che fa registrare un incoraggiante +17% di acquisti, così come il settore dell’elettronica di consumo che si attesta al +9%. Per quanto riguarda invece il giorno con il maggior incremento nel numero di acquisti, nessun dubbio nell'indicare sabato 18 settembre (+38%), data che anticipa di soli due giorni la riapertura delle scuole in alcune regioni italiane, tra cui Puglia e Calabria.
“Settembre è sempre stato il mese della ripartenza e del ritorno sui banchi scolastici, con i negozi colmi di astucci, diari, libri e altri prodotti per gli studenti. Il Covid ha in parte interrotto questa tradizione e gli ultimi due anni scolastici sono stati caratterizzati dalla Dad, situazione che si è riflessa anche sui consumi. Quest’anno, complici una fiducia maggiore derivante dalla campagna vaccinale e la riapertura in presenza di tutte le scuole, il trend degli acquisti a settembre offre un segnale positivo. Lo stesso Premier Draghi ha sottolineato, durante la conferenza stampa del 29 settembre, un quadro economico migliore del previsto, come confermano le aspettative di crescita del Pil per l'anno in corso, che salgono al 6%, dal 4,5% previsto a fine aprile ” – spiega Valeria Santoro, country manager per Italia di Stocard.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.