Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione
Con il menu digitale l’85% delle ordinazioni non superano i 5 minuti di durata
Information
News

Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Information
- Leggimenu.it indagine tecnologia - Leggimenu.it menu digitale - Leggimenu.it ristorazione

Un’indagine realizzata da Leggimenu.it, la startup che offre l’unico menu digitale gratuito utilizzato da quasi 25mila ristoranti italiani, racconta l’impatto della tecnologia sui ristoranti, dai metodi di pagamento alla filiera di approvvigionamento.

Per il 44% degli intervistati, il passaggio dal menu cartaceo a quello digitale ha semplificato il processo dell’ordinazione da parte dei clienti, soprattutto stranieri. Anche la velocità è stata una dei plus di questo passaggio al digitale: il 25% dei ristoratori che ha risposto al sondaggio l’ha infatti segnalata come uno dei più importanti benefici legati all’innovazione tecnologica, affermando che l’85% delle ordinazioni non superano i 5 minuti di durata. Il 6,8% degli intervistati ha offerto la possibilità di ordinare con il tablet in autonomia, senza bisogno che un cameriere si rechi fisicamente al tavolo.

Il 15% degli intervistati, inoltre, ha dichiarato che il menu digitale ha incentivato la possibilità di modifiche e aggiornamenti istantanei, mentre per l’8% il nuovo modo di ordinare ha ridotto la possibilità di errore. Il 5% dei ristoratori, poi, ha segnalato un incremento dello scontrino medio e solo il 3% non ha notato alcun cambiamento positivo in questo passaggio.

Con l’arrivo del menu digitale, non si sono digitalizzati solo gli ordini: a godere dei benefici della tecnologia è infatti tutta la filiera. Il 61% dei ristoranti sottoposti al sondaggio, oltre al menu, ha infatti deciso di digitalizzare anche i sistemi di pagamento. Secondo l’Osservatorio Caffè e Ristoranti Cashless 2023 di SumUp, in Italia nell’anno in corso i pagamenti digitali nel settore della ristorazione sono aumentati del 44,4% rispetto al 2022.

Con questa ricerca abbiamo voluto capire quanto la tecnologia abbia ‘stravolto’ positivamente il mondo della ristorazione – spiega Chiara Ercoli di Leggimenu.itche in questi anni è stata sottoposta a una vera e propria rivoluzione. Per questo, per noi è stato molto importante introdurre leggimenu gratuitamente per tutti i ristoratori: vogliamo essere la spinta propulsiva, l’innesco di un processo che si propagherà lungo tutta la filiera”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Bsg lancia Totem Connected per gestire da remoto i display negli store

Bsg, la centrale media indipendente specializzata nel settore della comunicazione e partner di aziende del settore food e distribuzione, in occasione di TuttoFood 2025 lancia Totem Connected, il progetto digitale dedicato alle realtà della Gdo che permette di gestire da remoto un servizio avanzato di videowall e display wall, contemporaneamente in…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Dsv acquista le attività di spedizioni e logistica di Schenker

Dsv ha chiuso l’accordo precedentemente annunciato con Deutsche Bahn per l’acquisizione del 100% delle attività globali di spedizioni internazionali e logistica contract di DB Schenker attraverso una transazione in contanti del valore di circa 14,3 miliardi di euro.
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Icam digitalizza la sua articolata filiera del cacao insieme a Trusty

Icam, azienda italiana produttrice di cioccolato da quasi 80 anni, ha attivato una partnership con Trusty, Società Benefit specializzata nell’utilizzo della tecnologia blockchain, con l’obiettivo di digitalizzare la sua articolata filiera del cacao e facilitare il processo di raccolta dei dati in conformità alla normativa UE sulla deforestazione…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Con le sue sneakers stampate in 3D Servati punta ai negozi fisici

La startup pugliese Servati, grazie al suo modello completamente sostenibile e basato sulla creazione di sneakers tramite la stampante 3D, ha registrato un sold-out in pochissimo tempo con la sua ultima collezione, segnando una crescita verticale per il brand il cui obiettivo è espandersi nei negozi fisici.
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Con l’AI di Webfleet Video 2.0 le flotte sono più sicure e protette

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Webfleet Video 2.0, una soluzione avanzata basata sull’AI progettata per migliorare la sicurezza e la protezione delle flotte, garantendo la conformità alle normative locali e l’efficienza operativa attraverso l’utilizzo di informazioni…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Deda Stealth accompagna la digitalizzazione del retail di Peuterey

Peuterey, brand specializzato nel segmento luxury casualwear per uomo, donna e bambino, continua nel suo percorso di digitalizzazione affidandosi ancora una a volta Deda Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup, con l’obiettivo di ottimizzare la gestione delle operazioni retail, migliorare l’efficienza dei processi in-store e garantire…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Garbe nomina Sara Labrini head of technical & development Italy

Garbe Industrial Real Estate, uno dei principali fornitori e gestori di asset logistici, industriali e tecnologici in Germania e in Europa, ha annunciato la nomina di Sara Labrini a head of technical & development Italy con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la gestione dei progetti di sviluppo immobiliare nell’ambito della strategia “Sheds”…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Dexelance crea la nuova piattaforma di AI generativa per l’arredamento

Dexelance – uno dei principali gruppi italiani operanti nel design di alta qualità – in occasione dell’ultima edizione del Salone del Mobile 2025, ha presentato in collaborazione con il partner Metaverso (Gruppo Horsa) e l’azienda Meridiani, la sua nuova piattaforma di AI generativa, un progetto che mira a migliorare la customer experience…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Winelivery lancia Otto, il sommelier e barman con l’AI generativa

Winelivery, operatore specializzato nella consegna di vini, birre e drink a domicilio e pioniere del bev-tech italiano, ha lanciato Otto, il nuovo Gpt progettato per accompagnare gli utenti dell’app nella loro esperienza di acquisto con un’interfaccia interamente conversazionale e integrata con l’assortimento e le funzionalità dell’applicazione.
       
    Il sito Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione