Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione
Con il menu digitale l’85% delle ordinazioni non superano i 5 minuti di durata
Information
News

Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Information
- Leggimenu.it indagine tecnologia - Leggimenu.it menu digitale - Leggimenu.it ristorazione

Un’indagine realizzata da Leggimenu.it, la startup che offre l’unico menu digitale gratuito utilizzato da quasi 25mila ristoranti italiani, racconta l’impatto della tecnologia sui ristoranti, dai metodi di pagamento alla filiera di approvvigionamento.

Per il 44% degli intervistati, il passaggio dal menu cartaceo a quello digitale ha semplificato il processo dell’ordinazione da parte dei clienti, soprattutto stranieri. Anche la velocità è stata una dei plus di questo passaggio al digitale: il 25% dei ristoratori che ha risposto al sondaggio l’ha infatti segnalata come uno dei più importanti benefici legati all’innovazione tecnologica, affermando che l’85% delle ordinazioni non superano i 5 minuti di durata. Il 6,8% degli intervistati ha offerto la possibilità di ordinare con il tablet in autonomia, senza bisogno che un cameriere si rechi fisicamente al tavolo.

Il 15% degli intervistati, inoltre, ha dichiarato che il menu digitale ha incentivato la possibilità di modifiche e aggiornamenti istantanei, mentre per l’8% il nuovo modo di ordinare ha ridotto la possibilità di errore. Il 5% dei ristoratori, poi, ha segnalato un incremento dello scontrino medio e solo il 3% non ha notato alcun cambiamento positivo in questo passaggio.

Con l’arrivo del menu digitale, non si sono digitalizzati solo gli ordini: a godere dei benefici della tecnologia è infatti tutta la filiera. Il 61% dei ristoranti sottoposti al sondaggio, oltre al menu, ha infatti deciso di digitalizzare anche i sistemi di pagamento. Secondo l’Osservatorio Caffè e Ristoranti Cashless 2023 di SumUp, in Italia nell’anno in corso i pagamenti digitali nel settore della ristorazione sono aumentati del 44,4% rispetto al 2022.

Con questa ricerca abbiamo voluto capire quanto la tecnologia abbia ‘stravolto’ positivamente il mondo della ristorazione – spiega Chiara Ercoli di Leggimenu.itche in questi anni è stata sottoposta a una vera e propria rivoluzione. Per questo, per noi è stato molto importante introdurre leggimenu gratuitamente per tutti i ristoratori: vogliamo essere la spinta propulsiva, l’innesco di un processo che si propagherà lungo tutta la filiera”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione

Technoretail - Il menu digitale sta rivoluzionando la ristorazione