Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali
I pagamenti in hotel per gli italiani avvengono soprattutto con carte di credito o debito (61%)
Information
News

In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Information
- Planet italiani in albergo - Planet tecnologie digitali - Planet digital payments

Dai risultati della ricerca globale condotta da Planet, il provider di pagamenti e software integrati per hospitality e retail, emerge che gli italiani utilizzano molto le tecnologie digitali quando trascorrono un periodo di vacanza in albergo, non solo durante il soggiorno, ma anche nella fase di prenotazione e di check-out.

I pagamenti per i clienti italiani avvengono soprattutto tra carte di credito o debito (61%) e metodi digitali alternativi (51%), ma a differenza degli altri Paesi si aggiungono anche le prepagate, utilizzate da un italiano su quattro e in particolare da Generazione X (28%) e Millennials (26%). Se i wallet digitali, come ApplePay e GooglePay, sono ormai una realtà consolidata all’estero, in Italia superano di poco l’11%. Un dato che in futuro potrebbe crescere, considerando la popolarità di questi sistemi tra la Gen Z (25%). Ancora poco rilevanti le criptovalute, considerate molto importanti solo dal 15% del campione, e i sistemi di pagamento a rate come Klarna, scelti da poco più del 5% degli intervistati.

Per quasi la totalità (98%) dei clienti italiani intervistati, la prenotazione dell’albergo avviene online, in linea con la media globale. Tra i metodi più utilizzati spiccano le online travel agency, come Booking.com, Expedia e Hotels.com, preferite dal 64%, e i siti di recensioni e confronto prezzi, tra cui Trivago, Skyscanner e Tripadvisor, scelti dal 42% del campione. Ancora rilevante la prenotazione diretta sul sito dell’hotel per quasi la metà di Baby Boomers e Generazione X. Non di poco conto anche l’aspetto sicurezza quando si paga online: redirect su altri siti o pagine poco protette da eventuali frodi possono far cambiare idea a quasi 1 italiano su 3, mentre l’autenticazione da parte della propria banca è considerato un elemento di fiducia da oltre il 55% degli intervistati.

Nonostante gli italiani preferiscano ancora fare il check-in in persona (54%), più di 1 italiano su 3 tra Millennials e Gen Z preferisce effettuarlo sullo smartphone o su altri device personali. Il check-in online è preferito perché più veloce e perché evita le code (57%), ma anche perché ritenuto più sicuro (31%). “Vivere un’esperienza eccezionale in hotel per molti clienti non è più un lusso – dichiara Simone Colombo, Svp hospitality Southern Europe di Planetè la normalità. Gli alberghi si trovano di fronte a ospiti sempre più esigenti, desiderosi che tutto sia più semplice, più veloce e più personalizzato. La digitalizzazione, negli ultimi anni, ha avuto un peso molto importante in questa evoluzione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Auchan sceglie gli Ibm Smart Green Pallet per la sua supply chain

La catena francese di supermercati e ipermercati Auchan ha siglato una collaborazione con Ibm – fornitore globale di cloud ibrido, intelligenza artificiale e competenze di consulenza – per distribuire 50mila Ibm Smart Green Pallet (Sgp) nei suoi magazzini logistici e negozi, con l’obiettivo di infondere in tempo reale insight nella sua supply…
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Oberalp Group accelera sulla digitalizzazione omnicanale con Cegid

Oberalp Group, unica house of brands internazionale interamente dedicata agli sport di montagna, ha adottato la piattaforma Cegid Retail di Cegid – uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e il retail – per accelerare la digitalizzazione e consolidare la propria strategia…
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Euronics lancia la campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025

La catena di elettronica di consumo Euronics Italia ha lanciato una campagna pubblicitaria per il Black Friday 2025 con una strategia che mette al centro l’esperienza in negozio, la forza dell’omnicanalità e la relazione autentica con i clienti, accompagnata dal claim “Sentiti a casa con il Black Friday di Euronics”.
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Lectra: offerte anticipate nel Black Friday, ma non tutto va in sconto

Lectra, azienda specializzata nel campo delle tecnologie per la smart industry nel settore del fashion, ha identificato i trend che caratterizzeranno il periodo di sconti del Black Friday analizzando i dati in tempo reale di Retviews, la sua soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la competitive intelligence e il benchmarking automatico.
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Menz&Gasser trasforma l’impianto di Novaledo in una smart factory

Menz&Gasser, storica azienda alimentare italiana specializzata nella produzione e distribuzione di confetture, marmellate, creme spalmabili, burro d’arachidi e miele, ha trasformato il proprio impianto produttivo di Novaledo (Trento) in una smart factory grazie alla piattaforma software Ignition di Inductive Automation, distribuita e supportata in…
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

myPos porta in Italia il registratore di cassa mobile tutto-in-uno

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa con soluzioni per i pagamenti digitali, annuncia l’arrivo in Italia di myPos Order, una soluzione che offre le principali funzionalità dei registratori di cassa garantendo flessibilità, semplicità e rispetto della normativa nei pagamenti digitali.
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Euronics Bruno rafforza e amplia la composizione del proprio CdA

Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Chiquita: gestione fluida del magazzino con i carrelli elevatori Yale

Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

DoveConviene: gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne

Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
       
    Il sito Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali

Technoretail - In albergo gli italiani preferiscono usare le tecnologie digitali