Ikea Italia collabora con l’App Too Good To Go contro il food waste
Da sempre, Ikea Italia è impegnata nel supportare iniziative dirette alla riduzione dello spreco alimentare all’interno degli spazi food dei propri punti vendita.
In tale ottica, l’insegna ha siglato una collaborazione con Too Good To Go, l’App antispreco che permette di individuare bar, ristoranti e attività commerciali alimentari che propongono prodotti in scadenza o in eccedenza con il duplice obiettivo di stimolare comportamenti più sostenibili e di compiere azioni che in grado di comportare un impatto positivo sull’ambiente.
Il nuovo servizio è attivo presso 13 store Ikea in Italia nei quali è possibile, tramite l’App, acquistare a un prezzo ridotto food box con i prodotti in eccedenza a fine giornata e, in seguito, ritirarle presso i bistro prima della chiusura in modo da dare nuova vita a cibi freschi che, altrimenti, andrebbero sprecati. Entro due mesi, tutti i 21 punti vendita Ikea presenti sul territorio nazionale offriranno questo servizio.
Ylenia Tommasato, Country Sustainability Manager di Ikea Italia, sottolinea: “L’impegno di Ikea è creare una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone. Ogni giorno, lavoriamo affinché le nostre azioni abbiano un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente e per ispirare uno stile di vita che rispetti i limiti del pianeta”.
Attraverso la propria strategia rivolta alla sostenibilità, Ikea intende avere un impatto positivo sia sulle persone che sul pianeta, ottimizzando e valorizzando l’utilizzo delle risorse: l’insegna mira a trasformarsi, entro il 2030, in una realtà circolare in ogni suo aspetto.
In merito alla collaborazione con l’App Too Good To Go, Filippo Albertoni, Country Food Manager di Ikea Italia, dichiara: “Siamo felici di poter aggiungere un servizio che, oltre ad ampliare la nostra offerta ai clienti, ci permette di aggiungere un ulteriore tassello al nostro impegno quotidiano per combattere gli sprechi alimentari. Vorremmo promuovere un’abitudine al consumo di cibo sempre più consapevole e ridurre gli sprechi di cibo ogni giorno: è un gesto semplice in grado di produrre nel tempo un importante cambiamento per l’intera società”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…