Idealo svela le intenzioni di acquisto via e-commerce dei consumatori italiani nel 2020
Nel report annuale di idealo, portale internazionale specializzato nella comparazione dei prezzi, è stato esaminato il 2020 sul versante dell’e-commerce in modo da individuare come l’emergenza pandemica abbia influenzato gli acquisti degli italiani.
Il 2020 è stato un anno particolare per l’e-commerce, caratterizzato dall’aumento sia delle ricerche che dell’interesse per gli acquisti on line pari al +98,7%: tale trend è direttamente imputabile non soltanto alle disposizioni emanate per fronteggiare la pandemia, ma anche alla maggiore offerta da parte di piccole e medie realtà che si sono appositamente organizzate per la vendita on line, spinte dalla marcata flessione numerica delle vendite off line.
Gli effetti più interessanti sull’e-commerce si sono registrati rispetto ai comportamenti d’acquisto on line: se in precedenza, infatti, le categorie che primeggiavano nelle vendite on line esano state l’elettronica e l’abbigliamento, rappresentando quasi il 50% del totale delle intenzioni d’acquisto (34,1% per elettronica e 15,3% per moda e accessori), nel 2020, si è verificato un vero e proprio boom nella domanda di prodotti e generi assunti a “notorietà” per le vicende legate alla pandemia e alle restrizioni relative agli spostamenti durante il lockdown.
Così, nella classifica dei 5 prodotti più cercati nel 2020, oltre all’iPhone 11, alla Sony Playstation 4 e agli AirPods2, spiccano l’amuchina gel e l’alcool denaturato. Oltre a ciò, le lunghe giornate trascorse a casa hanno portato gli italiani a riscoprire la passione per l’arredamento, il fai da te, la cura delle piante e la sistemazione dei propri giardini e balconi: di conseguenza, le categorie di prodotti che sono cresciute di più sono state quelle legate all’arredamento e al giardinaggio (+190,5%).
Ma non è tutto: con il lockdown totale iniziato, in Italia, in data 9 Marzo 2020, gli italiani si sono trovati a dover passare in casa tutta la giornata, con la sola eccezione di poter uscire per le attività considerate essenziali e ciò ha significato per molti l’impossibilità di continuare a frequentare palestre, centri estetici e parrucchieri, ma, a giudicare dagli aumenti delle ricerche on line di articoli per l’home fitness e per la cura personale, non pare che gli italiani si siano scoraggiati, tanto che l’interesse verso i prodotti per la cura della persona è aumentato del +164,7%, mentre quello per gli attrezzi e per gli accessori utili a praticare il proprio sport preferito a casa è aumentato in misura pari al +96,3%.
Nel 2020, l’exploit dell’e-commerce ha interessato anche altre categorie come food and beverage (+159,2%), prodotti per animali (+116,5%), prodotti per bambini e neonati (+91,5%), giocattoli e articoli per il gaming (+88,7%), abbigliamento e accessori (+72,7%). Infine, a emergere è la crescita dell’interesse on line verso i prodotti di elettronica, aumentato del +96,7%: in particolare, strumenti per l’home office e la didattica a distanza, webcam, stampanti multifunzione e cartucce, monitor e notebook.
Filippo Dattola, Country Manager di idealo per l’Italia, dichiara: “Il 2020 è stato, senza dubbio, un anno caratterizzato da una crescita e da un successo straordinari per idealo Italia. Chiudiamo l’anno con un incremento delle visite al nostro sito del +140% rispetto all’anno precedente e aumenti delle offerte e del traffico web che abbiamo generato per gli shop nostri partner. Il successo ottenuto ci motiva a perseguire nella mission di idealo che è quella di collegare consumatori e shop, soprattutto piccole e medie realtà e fornire trasparenza sul mercato”.
Poi, riferendosi al trend di scenario, Dattola sottolinea: “Il mercato dell’e-commerce, che già nel 2019 era cresciuto del +16%, ha registrato un’impennata ulteriore del +24% quest’anno con tanti consumatori che, per la prima volta, hanno conosciuto la convenienza di acquistare on line. Questo cambio di abitudine non sarà temporaneo. Purtroppo, tante aziende nel nostro Paese solo recentemente hanno compreso l’importanza del mercato digitale. Dobbiamo cogliere questa occasione. L’Italia ha ancora tanto lavoro da fare per affermarsi sul mercato e-commerce europeo e mondiale”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…