I nuovi frontali diesel RCD di STILL facilitano la movimentazione di carichi pesanti e ingombranti
STILL amplia la gamma dei suoi frontali dieselRCD con nuovi modelli in grado di movimentare carichi fino a 18 tonnellate di peso.
Dotati di potenti e silenziosi motori diesel e disponibili in 12 differenti versioni, garantiscono performance di alto livello rispettando gli standard EU5, presentando una portata da 10 a 18 ton e baricentro da 600 mm a 1.200 mm.
Pensati appositamente per gestire in modo agile ed efficiente le operazioni di movimentazione di carichi pesanti e ingombranti, queste nuove soluzioni permettono un basso consumo del carburante, maggiore affidabilità e basse emissioni di CO2, grazie al filtro antiparticolato autorigenerante e al catalizzatore SCR installati di serie. La trasmissione idrodinamica, inoltre, consente al carrello ripartenze dolci e accostamenti precisi con comandi intuitivi per ridurre i tempi di formazione degli operatori.
La cabina sospesa-separata dal telaio e dal motore tramite una serie di cuscinetti in gomma garantisce un comfort elevato e basse vibrazioni: gli operatori possono così lavorare in modo efficiente e sicuro anche su più turni di lavoro, controllando ogni operazione tramite il display HD touch 7” a colori. Oltre ad essere molto ergonomico, inoltre, il posto di guida permette all’operatore di ruotare di 180° la postazione di guida: se la visuale anteriore è ostruita da carichi particolarmente ingombranti l’operatore può quindi ruotare il posto di guida e scegliere di proseguire in retromarcia, liberando completamente il proprio campo visivo. Il pacchetto sicurezza viene poi completato dall’illuminazione a LED e dal sistema STILL Safety Light, la luce blu che avverte i pedoni e gli operatori dell’arrivo del carrello per evitare collisioni.
La manutenzione, infine, è facilitata grazie alla cabina ribaltabile e ai componenti pensati per impieghi gravosi che minimizzano i fermi macchina.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.