Trusty, Società Benefit e realtà innovativa che utilizza la tecnologia blockchain per garantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere agroalimentari, ha avviato il progetto “Green Horizons: formazione, lavoro e imprenditorialità sostenibile in Costa d'Avorio”, sostenuto dal Dipartimento per le Libertà Civili del Ministero dell’Interno e promosso dall’Associazione Centro Elis, per favorire la crescita sostenibile e l’inclusione economica di donne, giovani e di altre categorie svantaggiate nelle regioni di Abidjan, Yamoussoukro e Bouna.
L’obiettivo specifico dell’iniziativa, che durerà fino al 2027, è aumentare l’occupabilità di 320 giovani ivoriani (18-35 anni) – a rischio di emarginazione socioeconomica e migrazione irregolare – garantendo loro una formazione lavorativa nei settori dell’economia verde (energia solare, riciclo plastica, clean cooking, agricoltura biologica) e agropastorale. Si tratta del secondo intervento di Trusty in Costa d’Avorio, dopo “Fair & Trusty Trade: Tracciabilità, Trasparenza e Fiducia nella Filiera del Cacao”, attivo da giugno 2021 a novembre 2023: l’azienda ivoriana Comoé Equitable, proprietaria del rinomato marchio Choco+, il primo laboratorio di trasformazione di cacao 100% ivoriano e 100% equosolidale, ha adottato la piattaforma Trusty per garantire la completa tracciabilità dei suoi prodotti fin dalle fasi pilota del progetto.
“Le filiere del cacao in Africa sono spesso caratterizzate da una scarsa visibilità, che rende la verifica delle pratiche etiche molto complessa – afferma Alessandro Chelli, fondatore e ceo di Trusty – andando a impattare negativamente sui mezzi di sussistenza dei piccoli coltivatori. La nostra piattaforma innovativa affronta direttamente queste problematiche abilitando la raccolta e la condivisione semplice e sicura dei dati, dalla piantagione fino al consumatore finale”.
Nell’ottobre 2021, 3mila tavolette di cioccolato Choco+, prodotte localmente e distribuite in Italia da Domori in collaborazione con il Gruppo Abele, sono state caricate sulla piattaforma Trusty, permettendo ai consumatori italiani di tracciare l’intera filiera tramite un semplice QR code sull’etichetta.
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.