La partnership tra FlexLink, fornitore di trasportatori modulari flessibili e apparecchiature di automazione industriale in tutto il mondo, e Omron Corporation, uno dei leader mondiali nel campo dell’automazione, ha dato vita a una nuova soluzione di pallettizzatore collaborativo.
A seguito di una richiesta da parte di un importante produttore, le due aziende hanno unito le forze per creare un pallettizzatore collaborativo utilizzando i cobot Omron: la soluzione con ingombro ridotto e apparecchiature di sicurezza attiva consente di gestire fino a 8 scatole o parti al minuto (ppm) o 14 ppm con una pinza a vuoto a doppio prelievo. I nuovi sistemi di pallettizzazione possono gestire scatole di 10 o 12 kg, poiché possono essere utilizzati due diversi tipi di cobot: Omron TM12 o TM14. Gary Hinault, controls engineer di FlexLink, commenta: “Questa soluzione soddisfa la necessità di pallettizzazione automatica e solleva gli operatori da questa attività ripetitiva in modo che possano concentrarsi su operazioni a maggiore valore aggiunto e che sono più interessanti”.
Omron e FlexLink sono stati coinvolti nella progettazione iniziale del progetto e lo sviluppo del sistema di pallettizzazione ha avuto luogo nel corso di diversi mesi per garantire che il risultato finale fosse flessibile e facile da configurare: è ora in grado di trattare pallet standard statunitensi ed europei, fino a un’altezza di 2 metri, grazie agli accessori aggiunti e la soluzione si sta evolvendo continuamente man mano che arrivano feedback dagli utenti. Il produttore che ha originariamente richiesto il cobot ha calcolato il ritorno sull’investimento per il nuovo sistema in circa un anno e mezzo o due.
Stéphane Chevalard, engineering supervisor di FlexLink, spiega i vantaggi della soluzione: “La pallettizzazione con i cobot offre un’ampia gamma di vantaggi. Innanzitutto, è molto flessibile. Il sistema può essere facilmente spostato da un’area di produzione a un’altra. Può anche essere scambiato tra linee, perché è autoportante e facile da spostare. Inoltre, consente la collaborazione con gli operatori, che possono lavorare in prossimità del cobot senza recinzioni o scanner laser, grazie alla sicurezza attiva che abbiamo aggiunto, che ci ha permesso di ottenere la certificazione CE”. Inoltre, il sistema automatizzato di pallettizzazione aiuta gli operatori a evitare il rischio di disturbi muscoloscheletrici o infortuni causati dal sollevamento di carichi pesanti.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificiale combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…