Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano
La piattaforma L7 è dedicata a operatori della distribuzione e commercializzazione ortofrutticola
Information
News

F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

Information
- F-Ingegneria Mercato Agroalimentare di Milano - F-Ingegneria tre nuove piattaforme - F-Ingegneria sostenibilità

F-Ingegneria, società specializzata nella progettazione e direzione lavori di opere civili e industriali, ha dato il via ai lavori che porteranno alla realizzazione di tre nuove piattaforme all’interno del Mercato Agroalimentare di Milano, uno dei poli della filiera più dinamici d’Europa oggetto di un programma di riqualificazione.

L’intervento sarà realizzato direttamente da SogeMi, soggetto gestore del mercato, con ingenti risorse stanziate per la valorizzazione dell’intera infrastruttura. Le tre piattaforme progettate da F-Ingegneria – L3, L7 e L4 – rispondono a funzioni specifiche e rappresentano un modello avanzato di edilizia sostenibile, integrata e funzionale. L’intervento si inserisce all’interno di un piano esteso di sviluppo urbano e logistica sostenibile per il comparto agroalimentare milanese e porterà a una rinascita del centro e del settore cittadino.

La piattaforma L3 sarà il nuovo centro pasti per Milano Ristorazione (MiRi), con una superficie coperta di 12mila mq e una capacità produttiva fino a 10mila pasti giornalieri. Il progetto, cofinanziato con fondi Pnrr, si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate e un’architettura ad alte prestazioni ambientali, in linea con i Cam ministeriali e i requisiti del Regolamento Edilizio del Comune di Milano. L’intervento è già in fase di affidamento, con il progetto definitivo redatto da F-Ingegneria e lavori aggiudicati al Consorzio Integra.

La piattaforma L7 è dedicata a operatori specializzati nella distribuzione e commercializzazione ortofrutticola. Il progetto – commissionato da Prologis Italy – prevede una superficie coperta di 11.700 mq con tetti e pareti verdi per la riduzione dell’isola di calore, ponendo particolare attenzione all’efficienza energetica e alla resilienza climatica. F-Ingegneria ha curato tutte le fasi progettuali, inclusi direzione lavori e construction management.

La piattaforma L4, infine, rappresenta un magazzino moderno e flessibile, concepito per adattarsi alle diverse esigenze degli operatori ortofrutticoli del mercato. La superficie coperta è di 7.500 mq su un’area complessiva di 31mila mq. Anche in questo caso, la sostenibilità costruttiva è un elemento cardine: efficienza energetica, materiali ecocompatibili e attenzione all’impatto urbano guidano la filosofia progettuale di F-Ingegneria.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

Surgital accelera verso l’Industria 5.0 grazie a un sistema integrato

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

VusionGroup presenta l’AI generativa applicata allo store fisico

VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
       
    Il sito Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano

Technoretail - F-Ingegneria: tre piattaforme per il Mercato Agroalimentare di Milano