Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI
L’AI analizza in tempo reale, correla eventi, rileva minacce, propone risposte e agisce autonomamente
Information
News

Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Information
- Getronics intelligenza artificiale - Getronics Security Operations Center - Getronics cybersecurity

Getronics, multinazionale specializzata nelle soluzioni tecnologiche e nella digital transformation, monitora ogni mese oltre 37 miliardi di attività sospette, anche grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, garantendo la protezione informatica di più di 1.000 clienti in tutto il mondo.

Al centro c’è il Security Operations Center (Soc) di Getronics, un’infrastruttura avanzata che ogni mese analizza oltre 37 miliardi di log generati da transazioni, sistemi e infrastrutture IT che supportano le attività dei clienti in tutto il mondo. Un flusso continuo di informazioni, dati, segnali e anomalie che richiede molto più di semplici strumenti reattivi. Getronics lavora con l’AI, addestrata per analizzare in tempo reale, correlare eventi, rilevare minacce, proporre risposte e agire autonomamente. Non si tratta di un assistente virtuale o di un chatbot, ma di un sistema di difesa attivo, proattivo e adattivo, capace di interpretare contesti e prevedere comportamenti sospetti prima che possano causare danni.

Oltre a offrire supporto 24 ore su 24 attraverso infrastrutture tecnologiche resilienti e altamente scalabili, il Soc di Getronics è progettato e interamente localizzato in Europa, garantendo piena conformità normativa, visibilità completa e risposte tempestive. Combina l’intelligenza artificiale con l’esperienza umana, integrando sistemi intelligenti capaci di dialogare con gli analisti e supportarli nelle decisioni strategiche, non solo nell’esecuzione operativa. Si tratta di una soluzione completamente gestita, scelta già da oltre 1.000 aziende a livello globale, inclusi alcuni tra i principali gruppi del settore financial services.

Nel panorama attuale, la cybersecurity non può più essere considerata un tema solo tecnologico – commenta Luca Pavan, amministratore delegato di Getronics Italiaè un abilitatore strategico, una componente essenziale per garantire fiducia ai mercati, assicurare continuità operativa e sostenere la competitività delle imprese. Investire in soluzioni evolute non solo significa mettere al centro le persone proteggendone il valore dei dati, ma anche rendere le aziende capaci di adattarsi, rispondere e crescere in un contesto dove le minacce digitali sono in costante trasformazione. Con la continua evoluzione dell’uso di intelligenza artificiale nei nostri servizi di sicurezza, rafforziamo la nostra capacità di anticipare il futuro”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Trovaprezzi.it: boom di ricerche online per integratori e vitamine

Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Arvato espande le operazioni negli Stati Uniti con un nuovo hub

Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Aton supporta GranTerre nella gestione dei dati delle sue eccellenze

Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
       
    Il sito Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI

Technoretail - Getronics: ogni mese 37 mld di attività sospette analizzate con l’AI