Everli rende la spesa online ancora più semplice e conveniente
Everli annuncia l’implementazione di nuove funzionalità all’insegna della convenienza, della personalizzazione del servizio e dell’attenzione all’ambiente.
Everli ha apportato infatti una modifica generale ai costi di consegna e di servizio, che permette ora ai clienti di ricevere la spesa a casa da un’ampissima gamma di supermercati e negozi specializzati da soli 3.49 euro, in una combinazione ulteriormente rafforzata tra competitività dei prezzi, varietà di scelta di prodotti e punti vendita, e cura personale nel servizio assicurata dagli Shopper.
Nello specifico, quando l’utente cerca una categoria merceologica nella home page dello store, può ora ordinare i prodotti disponibili in base al prezzo, rendendo immediato individuare i risultati più vantaggiosi. Durante la scelta dei prodotti da inserire nel carrello, oltre a poter godere di offerte esclusive, come i Cashback istantanei, i clienti possono usufruire di sconti percentuali e a importo fisso, con la possibilità di contenere maggiormente i costi, senza rinunciare agli acquisti di qualità.
Inoltre, sono previste ulteriori novità relative alle modalità di pagamento, come l’implementazione dell’utilizzo dei buoni pasto già nei prossimi mesi e l’integrazione di ulteriori opzioni nel corso dell’anno. Everli ha reso disponibili anche slot di consegna di due ore, che rendono possibile ricevere comodamente a casa i prodotti scelti a sole due ore dall’ordine, ottimizzando così la comodità del servizio nella vita frenetica di tutti i giorni.
Le nuove funzionalità di Everli, poi, guardano anche al benessere dell’ambiente: ora è possibile selezionare l’orario di consegna meno impattante dal punto di vista ambientale. Grazie alle nuove fasce eco, infatti, l’utente può scegliere l’orario di consegna non solo in base alle proprie preferenze, ma anche in base agli slot orari più ecosostenibili, in cui è possibile ottimizzare ulteriormente le distanze e ridurre i viaggi. Gli orari di consegna con un minor impatto ambientale sono contrassegnati graficamente con il simbolo di una foglia e offrono ai consumatori una modalità semplice e concreta per dare il proprio contributo all’ambiente anche mentre fanno la spesa.
In più, nei prossimi mesi è prevista l’attivazione di una chat diretta per consentire agli utenti di dialogare con lo Shopper assegnato al loro ordine e suggerire sostituzioni in caso di prodotti non presenti nel punto vendita, favorendo così un approccio ancora più consulenziale e personale all’esperienza di acquisto.
Infine, sarà presto introdotta la possibilità per gli utenti di lasciare un extra digitale allo Shopper, prima e dopo l’ordine, semplificando un gesto di fiducia e gratitudine già ampiamente adottato dai clienti Everli.
“Alla base delle nostre recenti novità e migliorie di prodotto c’è la volontà di soddisfare le nuove e differenti esigenze dei consumatori: dagli stili di vita sostenibili a una maggiore attenzione al risparmio, oggi fare la spesa online non aiuta solamente a destreggiarsi meglio tra agende fitte di impegni, ma può anche essere una valida soluzione per affrontare un periodo caratterizzato dal carovita e compiere scelte a basso impatto ambientale”, commenta Alessandro Angelini, CFO e COO di Everli. “Il nostro obiettivo è da sempre quello di semplificare l’esperienza della spesa, permettendo agli utenti di trarre il massimo dai propri supermercati di fiducia. E lo facciamo continuando a innovare il nostro servizio e le nostre funzionalità, facendo della tecnologia e dell’aspetto relazionale, che si concretizza negli Shopper, le nostre garanzie di qualità”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.