Ergon punta sulle rinnovabili per ottimizzare i consumi della Gdo
Ergon avvia 8 nuovi cantieri fotovoltaici in altrettante strutture della sua rete.
Attiva nella grande distribuzione in Sicilia e nel Sud Italia con le insegne Despar, Ard e Altasfera, la società ha l’obiettivo di raggiungere il 30% di autoproduzione di energia elettrica, proseguendo un cammino virtuoso già avviato anni fa.
A questo progetto, in aggiunta ai già operativi 14 impianti per una produzione complessiva di circa 10 megawatt, si affianca poi anche quello di riduzione dei consumi, realizzabile attraverso la sostituzione dei vecchi neon con i meno energivori led, l’utilizzo di banchi frigo con sistemi di chiusura che mantengono le basse temperature, e l’installazione di centrali termiche per i banchi e le celle frigo a ridotto consumo e che non utilizzano gas non sostenibili.
Inoltre, come dichiara Paolo Canzonieri Presidente di Ergon, con delega anche alla formazione, “elemento ulteriormente qualificante è un programma di 8.000 ore di formazione per 300 collaboratori e collaboratrici tese alla cultura della sostenibilità attraverso lo sviluppo di competenze trasversali che coerentemente incideranno sulle modalità di svolgimento di molte procedure di lavoro”.
Grande inziativa che ha indotto la capogruppo Syneos a emettere un bond dedicato di 2,5 milioni di euro interamente sottoscritto da UniCredit.
“È la misura della fiducia che la Banca ha ulteriormente riconosciuto al nostro gruppo - dichiara Clara Cavalieri, responsabile tesoreria e finanza di Ergon - Ci ha accompagnato in questa, per noi, nuova esperienza di copertura finanziaria che differisce non poco dalle consuete forme fin qui utilizzate. Su indirizzo della Capogruppo l’abbiamo vissuta come “una palestra” di formazione e adeguamento della nostra struttura che auspichiamo possa servirci per obbligazioni più consistenti destinate ad investimenti di sviluppo tesi alla crescita della già non irrilevante quota di mercato detenuta”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…