Tuidi ottimizza la gestione dei supermercati di Conad Centro Nord
Ottimizzare la gestione dei supermercati e monitorare e controllare la linea di prodotti in promozione e deperibili grazie all’intelligenza artificiale e al Machine Learning. È la scelta effettuata da Conad Centro Nord per mezzo della partnership con Tuidi che, grazie all’analisi del comportamento della concorrenza, aiuterà la cooperativa a prendere le migliori decisioni di approvvigionamento rispetto sia al piano promozionale aziendale che ai volantini di offerta delle insegne concorrenti.
L’assistente virtuale Delphi, infatti, studierà tutte le variabili esterne, tra le quali figurano non solo i prezzi dei competitor ma anche le festività e le previsioni meteorologiche, per individuare i picchi dei fabbisogni di vendita, elaborando previsioni accurate che aiutano a minimizzare le inefficienze tipiche del settore, quali buchi a scaffale e sprechi alimentari.
Con questa tecnologia, Tuidi fornirà così a Conad Centro Nord uno strumento in grado di monitorare costantemente l’ambiente competitivo in cui l’azienda opera, suggerendo le migliori decisioni da adottare in fase di approvvigionamento per massimizzare i profitti. Inoltre, l’Intelligenza Artificiale lavorerà anche sul problema della deperibilità legato ai prodotti freschi, allo scopo di evitare rotture di stock e sprechi alimentari.
Attraverso il NLP, insieme di algoritmi che processano le descrizioni dei prodotti, è possibile attribuire ai milioni di dati raccolti nel quotidiano un valore matematico, in modo da identificare le relazioni che intercorrono tra le referenze e, di conseguenza, intervenire tempestivamente per prevenire situazioni di cannibalizzazione o effetto trascinamento tra prodotti simili o complementari.
L’intelligenza artificiale ha permesso di eliminare sui punti vendita gestiti fino all’80% le mancate vendite di prodotti in continuativo e promozionale, riducendo sia i costi di immobilizzazione dello stock di magazzino fino al 60%, sia il tempo speso in azioni ripetitive fino al 90%, attraverso l’automazione dei processi.
“Siamo molto orgogliosi di aver siglato una partnership con Conad Centro Nord - affermano Vincenzo Morelli e Giulio Martinacci, co-founder di Tuidi - una realtà simbolo del panorama italiano, da sempre attiva nell’innovazione della distribuzione alimentare. Questa collaborazione per noi è molto importante perché ci permetterà di far conoscere il nostro know how e le soluzioni innovative e tecnologiche di Tuidi anche ad altre aziende della grande distribuzione organizzata. Avremo l’opportunità di capire e analizzare le singole esigenze e necessità, al fine di sviluppare sempre nuove soluzioni in grado di ottimizzare i flussi di gestione dei supermercati e al contempo offrire il servizio migliore possibile al cliente finale”.
“Da sempre in prima linea nel campo dell’innovazione - spiega Stefano Elli, Direttore pianificazione strategica, controllo di gestione e innovazione tecnologica Conad Centro Nord – Conad Centro Nord è attenta alle innovazioni provenienti dal mondo delle startup. Poiché nel contesto attuale è importantissimo avere un approccio costantemente proiettato al futuro, siamo entusiasti dell’avvio della partnership con Tuidi che, attraverso le sue soluzioni innovative di AI e Machine Learning, ci supporterà nell’ottimizzazione delle scorte di magazzino per evitare sprechi e rotture di stock. Attraverso algoritmi all’avanguardia saremo in grado di intercettare in tempo reale le variazioni di mercato e trend di consumo per offrire ai nostri clienti una migliore esperienza di acquisto”.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificiale combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…