Epta collabora alla realizzazione del negozio del futuro
A Dubai prende vita il negozio del futuro, totalmente privo di casse e personale, e interamente automatizzato, che consente ai clienti di effettuare una spesa completa e veloce.
Scaricando un’apposita app, infatti, è possibile mostrare il QR Code all’ingresso con il quale si può iniziare subito gli acquisti in totale libertà, affidandosi alla tecnologia Scan&Go. Videocamere dotate di Computer Vision e Machine Learning rilevano difatti i movimenti del cliente e tengono traccia dei suoi acquisti ovvero della tipologia e del numero degli articoli scelti. All’uscita, il conto viene automaticamente addebitato sulla carta registrata sull’app, eliminando il passaggio in cassa. Il tutto nel pieno rispetto del distanziamento sociale.
Con una superficie di 100 mq, il negozio è aperto tutti i giorni dalle 9 a mezzanotte, e ammette un massimo di dieci clienti alla volta, avvertendo, tramite notifica sullo smartphone, se è possibile entrare, evitando file inutili.
Per quanto riguarda il sistema di refrigerazione, l’Insegna si è affidata a Epta, che ha proposto una versione personalizzata di un plug-in verticale a marchio Costan a refrigerante naturale propano R290. Plus della soluzione è il monitoraggio da remoto integrato: la totale assenza di personale nel punto vendita ha infatti reso necessarie attrezzature all’avanguardia in grado di controllare e gestire tutti i parametri del sistema di refrigerazione.
Il Remote Monitoring System si caratterizza per la nuova interfaccia utente e il livello di connettività: il servizio assicura infatti il controllo remoto della configurazione dei banchi per verificarne i parametri in tempo reale, ricevere e gestire eventuali segnalazioni di allarme e situazioni di errore. E non solo. Rispetto al passato, è anche possibile trasferire all’Epta Telemonitoring Centre una quantità di dati molto superiore, per un monitoraggio potenziato e sempre più efficiente 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
“Il mondo del Retail sta evolvendo e la trasformazione digitale è tra i motori del cambiamento. I clienti sono sempre più esigenti e chiedono anche un’esperienza d’acquisto veloce, piacevole e sicura. L’innovazione supporterà i Retailer in questo cambio di paradigma: tra le diverse tecnologie disponibili spiccano l’intelligenza artificiale e i dispositivi Scan&Go, per semplificare la spesa in-store e garantire il distanziamento sociale. A puntare sui cosiddetti unmanned store sono soprattutto Paesi come gli Stati Uniti, la Francia e la Svezia, ma anche Cina, Giappone e Corea del Sud.” dichiara Matteo Dipentina, General Manager di Epta Middle East, che continua: “Store avanzati richiedono soluzioni in grado di garantire performance costanti: ne sono un esempio i banchi dei nostri marchi, che possono essere dotati di un nuovo sistema di monitoraggio di ultima generazione che risponde perfettamente alle esigenze degli store AI-powered. Diverse le applicazioni di successo del gruppo sia in Francia che, più recentemente, negli Emirati Arabi con l’inaugurazione del primo store cashier-free progettato, fin dalle prime fasi, in collaborazione con Epta.”
“Epta è sempre più impegnata in progetti turn-key che sviluppa insieme al cliente fin dalle prime fasi.” dichiara Andrea Cavalet, Contracting & After Sales Director of Epta Middle East. “Oltre alle competenze logistiche e di gestione del progetto, Epta è stata in grado di sviluppare una soluzione tailor-made perfettamente idonea a un ambiente così tecnologicamente avanzato.” E conclude: “Quello di Dubai è un progetto ambizioso: il Cliente aveva alte aspettative, che Epta è riuscita a soddisfare completamente. Uno store futuristico, icona dell’innovazione digitale, dove l’esperienza di acquisto per il cliente avviene nella più totale peace of mind.”
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…