Drive-to-Store: risultati in crescita per la partnership tra Crai e ShopFully
Cresce la collaborazione tra l’insegna Crai e ShopFully, la tech company italiana in grado di connettere 30 milioni di consumatori on line con più di 250mila store fisici intorno a loro.
Nel dettaglio, ShopFully ha sviluppato una nuova solution che consente di abbinare la capacità espressiva del formato video alla sua tecnologia di geotargeting. Il retailer Crai ha scelto ShopFully in qualità di partner per la gestione delle campagne video hyperlocal sul digitale in modo da coinvolgere tutti i responsabili degli acquisti potenzialmente interessati all’insegna stessa e geolocalizzati in prossimità dei propri punti vendita.
In particolare, la campagna dello scorso Febbraio 2021 si poneva l’obiettivo di creare awareness in merito alle attività di CSRche Crai stessa ha svolto durante l’emergenza pandemica ed è attraverso la pianificazione sia su tutti i marketplaceproprietari di ShopFully (DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile) e sia su tutti i canali digitali (inclusi Google e Facebook) che è stata stimolata la brand awareness in prossimità dei punti vendita fisici dell’insegna, allo stesso tempo, incentivando anche il Drive-to-Store.
Sul versante dei risultati ottenuti nella prima fase, emergono dati particolarmente significativi: difatti, sono stati 2,8 milioni gli utenti raggiunti (+168% rispetto all’obiettivo campagna) e oltre 3,3 milionisono stati i contenuti visualizzati (+120% rispetto all’obiettivo prefissato). Tali dati testimoniano che il risultato della campagna ha visto più del 60% degli utenti coinvolti giungere sul sito dell’insegna dopo aver interagito con i contenuti video.
Marco Durante, Vice President Sales and Marketing Italia di ShopFully, commenta: “La nuova soluzione di ShopFully è in grado di combinare la forza del formato video e i benefici della targetizzazione geolocalizzata, che permette di massimizzare gli investimenti coinvolgendo solo gli utenti interessati e nelle vicinanze dei punti vendita. Questa nuova soluzione funziona in maniera perfettamente sinergica con il volantino digitale, perché ci permette di presidiare in modo solido l’intero bacino di attrazione di ogni negozio”.
Inoltre, Durante precisa: “Un aspetto interessante di questo nuovo servizio, inoltre, è che data la sua peculiare capacità di integrare la geolocalizzazione alla forza espressiva del video, si presta anche ad essere un innovativo strumento per tutti i brand che vogliono comunicare con gli utenti attraverso lo smartphone”.
Mario La Viola, Direttore Marketing, Format, Rete di Crai Secom, sottolinea: “Durante tutta la durata della pandemia, Crai è sempre stata in prima linea, impegnandosi per dare ai propri clienti un servizio sicuro, costante e garantito. Eravamo alla ricerca di una soluzione che ci permettesse di raccontare il nostro impegno in maniera efficace e innovativa, per questo siamo molto soddisfatti della collaborazione con ShopFully”.
Poi, La Viola aggiunge: “Questa campagna ha avuto il pregio non solo di creare awareness attorno al nostro impegno, ma di coinvolgere le persone interessate e nelle vicinanze dei nostri punti vendita così da incentivare anche il traffico nei nostri store, sia on line che off line”.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.