Cresciuto del +124% il numero dei ristoranti virtuali di Deliveroo
I virtual brand di Deliveroo compiono 4 anni e proseguono nella loro fase di crescita: nel nostro Paese, ad oggi, il loro numero si attesta a oltre 1.000, registrando un aumento pari al +124% rispetto all’anno scorso. I cosiddetti ristoranti virtualidi Deliveroo sono presenti in tutta Italia e alcune città, più di altre, hanno accolto in modo più che significativo l’innovazione lanciata 4 anni fa dalla piattaforma dell’on line food delivery.
In merito, Matteo Sarzana, General Manager di Deliveroo Italia, sottolinea: “Con i virtual brand, i ristoratori partner di Deliveroo hanno la possibilità di affiancare alla loro offerta, fisica e tradizionale, un ristorante virtuale, un virtual brand appunto, presente e disponibile solo sulla piattaforma. In questo modo, sempre utilizzando la cucina del ristorante fisico, il partner ha la possibilità di proporre, attraverso un nuovo brand, nuovi tipi di cucina, nuovi piatti e, quindi, una nuova offerta pensata esclusivamente per l’online e tagliata su misura della domanda presente in una specifica area geografica”.
Poi, Sarzana aggiunge: “Attraverso il nostro supporto consulenziale, infatti, aiutiamo il ristoratore a definire un posizionamento commerciale estremamente puntuale capace di intercettare una nuova domanda e target diversi e, dunque, aumentare il giro d’affari. Questo è il motivo per cui l’innovazione di Deliveroo aiuta, sostiene e innova il mondo della ristorazione”.
In particolare, rispetto al numero totale dei ristoranti partner di Deliveroo, a emergere come la città con il maggior numero di virtual brand, in Italia, è Tortona (AL): in questa speciale classifica, il centro piemontese supera città di dimensioni più grandi a cominciare da Milano (in seconda posizione) e da Siena (al terzo posto).
Nel dettaglio, la Top Tendelle città italiane con la maggiore presenza di ristoranti aderenti alla piattaforma targata Deliveroo è la seguente: Tortona, Milano, Siena, Reggio Emilia, Torino, Pavia, Bologna, Asti, Prato e Roma.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…