Conad punta su nuove aperture, ristrutturazioni e digitalizzazione
Conad ha recentemente presentato i risultati del bilancio di esercizio chiuso al 31 Dicembre 2020 e approvato dall’assemblea dei soci, unitamente al piano di sviluppo per il periodo 2021-2023.
Il bilancio del retailer registra in fase di crescita tutti i principali indicatori: nel 2020, il fatturato della rete Conad si è attestato a 15,95miliardi di euro, in aumento in misura pari al +12,3% rispetto all’anno precedente, continuando una crescita che continua da 15 anni.
Al tempo stesso, anche la crescita del 2020 risulta superiore a quella del mercato di riferimento e che registra un +5% su base annua. Negli ultimi 12 mesi, la quota di mercato è cresciuta passando dal 13,8% del 2019 al 15,01% del 2020 (+1,21%), pertanto, consolidando il ruolo effettivo di leadership di Conad come prima insegna della GDO italiana.
Il sistema targato Conad ha chiuso il 2020 con un patrimonio netto aggregato pari a 2,91 miliardi di euro (+11,9% rispetto al 2019) e ciò permette di proseguire con un piano di investimenti nel triennio 2021-2023 di 1,8 miliardi di euro destinati all’ammodernamento degli store e alla digitalizzazionedelle attività aziendali in modo da sostenere la messa in opera della strategia multichannelavviata l’anno scorso.
Simultaneamente, è stata avviata anche la realizzazione di una piattaforma digitale sia per la gestione dell’e-commerce che per lo sviluppo di una vasta range di servizi per l’alimentazione, la persona, la famiglia e la casa.
Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad, ha dichiarato: “Nel 2020, abbiamo rafforzato il nostro ruolo di presidio sociale nelle comunità consolidando il nostro ruolo di leader come prima insegna italiana della GDO con un tasso di crescita a doppia cifra. Per il 2021, mi aspetto una crescita solida, ma più contenuta, sia per la fine dell’emergenza sanitaria e sia per l’impegno che abbiamo preso nei progetti di digitalizzazione delle nostre attività nella strategia di multicanalità avviata lo scorso anno”.
Poi, Pugliese ha aggiunto: “Anche se i nostri risultati economici sono ottimi, non dobbiamo e non possiamo sederci. Dobbiamo essere ancora più bravi e continuare a essere fra i buoni. Oggi, tutti parlano di sostenibilità, che non è solo quella ambientale, ma anche quella economica e sociale. In questo senso, cresceremo molto il prossimo anno grazie al lancio della Fondazione Conad ETS, anello di congiunzione tra le due anime di Conad, quella del movimento di valori e quella del sistema economico”.
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…