Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato
Information
News

NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

NielsenIQ ha pubblicato i risultati del proprio studio sull’e-commerce europeo condotto nel 2021 e che analizza come l’e-commerce dei beni di largo consumo si andato evolvendosi in tutta l’Europa Occidentale dopo l’insorgere dell’emergenza pandemica.  

Nel dettaglio, risulta che l’e-commerce di tale categoria di beni, nel nostro Paese, è quasi raddoppiato dall'inizio della pandemia Covid-19, passando dal 56% al 106%

Oltre a ciò, i dati NielsenIQ evidenziano che la quota di mercato dell’e-commerce dei beni di largo consumo è cresciuta di 1 punto, arrivando a generare il 2,2% del totale delle vendite di tale comparto. In particolare, emerge anche che le vendite on line stanno crescendo 16 volte più rapidamente di quelle off line e che il 99% degli italiani dichiara che continuerà a fare acquisti on line anche una volta superata la pandemia.  

Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Per Jens Ohlig, Managing Director di NielsenIQ per l’Europa Occidentale, l’e-commerce ha subito una significativa accelerazione in quasi tutti i mercati europei a causa dell’emergenza Covid, generando, nel 2020, oltre 30 miliardi di euro soltanto nei 5 più grandi Paesi europei. Di fatto, il trend in essere sembra chiaro: gli acquisti on line sono, da sempre, destinati a trasformare il retail, ma, senza dubbio, la grave crisi sanitaria ha accelerato tale processo già avviato. 

Pertanto, mentre negli anni passati si è assistito all’ampliamento dell’accesso digitale e si sono testati nuovi business model, ciò che è accaduto nel 2020 ha ribadito ulteriormente sia la necessità che la fattibilità dell’e-commerce.  

Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

In merito, Jens Ohlig sottolinea: “Come abbiamo visto in altre regioni del mondo, mentre le vendite on line salgono alle stelle, c'è ancora spazio di crescita, soprattutto, nel settore alimentare. Da quando la pandemia ci ha imposto delle limitazioni, gli elementi che prima vedevamo come barriere, come la possibilità di selezionare da soli gli alimenti freschi, sono state superate. Ciò che, prima, costituiva un ostacolo, ora, non è più così insormontabile e l’e-commerce ne è la prova”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Logista diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park di Garbe

Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
       
    Il sito Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato

Technoretail - NielsenIQ: dall’inizio dell’emergenza Covid, l’e-commerce dei beni di largo consumo è quasi raddoppiato