Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024
La tendenza negativa del mercato tecnologico riguarda le vendite sia effettuate sui canali tradizionali sia online
Information
News

GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Information
- GfK domanda beni tecnologici - GfK flessione fatturato - GfK piccolo elettrodomestico

Secondo i dati del GfK Market Intelligence, la domanda di beni tecnologici in Italia nel primo semestre 2024 ha fatto registrare un trend negativo, con tutti i comparti, ad eccezione del piccolo elettrodomestico (+5,8%), in contrazione rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il mercato italiano della tecnologia di consumo ha segnato una flessione del fatturato del 4,7% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 7 miliardi di euro. Questo scenario evidenzia una persistente debolezza del settore dopo le vendite record registrate negli anni della pandemia. Qualche spiraglio arriva dai dati più recenti: nel mese di giugno il mercato, pur rimanendo in area negativa (-1,4% a valore), mostra segnali di stabilizzazione. La negatività riguarda sia le vendite effettuate sui canali tradizionali – che sono diminuite del 5,3% rispetto al primo semestre del 2023 – sia quelle effettuate sul canale online, anche se in maniera più limitata: in questo caso il calo è stato del 2,9% a valore.

Nel periodo analizzato, risultano negativi tutti i segmenti che compongono la tecnologia di consumo, con l’eccezione del piccolo elettrodomestico, che cresce del 5,8% rispetto ai primi sei mesi del 2023. In particolare, tra i prodotti più importanti per giro d’affari si segnala la crescita delle vendite di aspirapolvere (+2,4%). Perde terreno rispetto allo scorso anno la telefonia (-4,3% a valore) che si conferma come il settore più importante per giro d’affari generato. In questo comparto, I dati GfK evidenziano una contrazione della domanda di smartphone (-4,5%), parzialmente compensata dalla crescita delle vendite di smartwatch con Sim (+4,5%).

Tra i settori che hanno registrato le performance peggiori nel primo semestre del 2024 ci sono la fotografia (-12,4%) e l’elettronica di consumo (-10,2%), quest’ultima da tempo alle prese con un calo della domanda. Il mese di giugno, tuttavia, ha mostrato un rimbalzo del +6,3% a valore per l’elettronica di consumo, un segnale incoraggiante attribuibile in parte ai grandi eventi sportivi dell’estate 2024 – Campionati Europei di Calcio e Olimpiadi – che hanno spinto molti italiani ad acquistare un nuovo televisore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Zebra e Salesforce: Retail Cloud Pos su Android per store più smart

Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Shopify: shopping prudente per gli italiani nelle festività 2025

Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

TikTok integra la piattaforma Ias per funzionalità di brand safety

TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
       
    Il sito Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024

Technoretail - GfK: la tecnologia di consumo rallenta nei primi sei mesi del 2024