Black Friday 2021: il Livestream Shopping come nuova arma strategica
Inizia il countdown per il Black Friday 2021 e, come ogni anno, prende il via alla caccia alle “killer application” che potrebbe far decollare gli acquisti in questa nuova edizione, e cercare di bissare, o addirittura superare, il record dello scorso anno fissato a 1,5 miliardi di euro. Tra le tante soluzioni proposte in grado di venire in aiuto a brand e retailer per entrare in relazione con gli utenti, si fa sempre più largo il Livestream Shopping, ossia l'utilizzo di video in diretta streaming sul sito eCommerce, sui marketplace e/o sui canali social delle aziende, che solo quest’anno in Cina ha generato ricavi per 300 miliardi di dollari, in crescita dell’85% rispetto all’anno precedente.
Sempre in Cina, in occasione del Single’s Day del2020 la campagna di prevendita sulla piattaforma di live streaming di Ailibaba Taobao Live ha generato qualcosa come 7.5 miliardi di dollari nei soli primi 30 minuti, facendo segnare un incremento del 400% sulle vendite rispetto allo stesso periodo nell’anno precedente. Addirittura, durante una live nel Single’s Day del 2019, la streamer Viya Huang ha venduto prodotti per il valore di oltre 3 miliardi di yuan. Lo stesso anno, in una live tenuta insieme a Viya in occasione del lancio della propria fragranza in Cina, l’influencer Kim Kardashian ha raggiunto 13 milioni di utenti e venduto 150mila bottiglie di profumo. Nel corso della prima sera del festival del 2020, lo streamer Austin Li ha raggiunto 140 milioni di utenti e venduto 10 milioni di prodotti per il valore di quasi 4 miliardi di yuan.
Tra le prime realtà a portare questa nuova tipologia di shopping in Italia vi è la neonata Marlene, la nuova piattaforma B2B di Livestream Shopping sviluppata da Flyer Tech, che consente agli e-consumer di acquistare il prodotto mostrato nella diretta senza dover cambiare la pagina web, semplicemente in una scheda al lato della diretta; una tipologia di shopping in grado di garantire un tasso di conversione cinque volte superiore rispetto alla vendita digitale tradizionale.
“Per gli shop che si stanno preparando al Black Friday, puntare sul live streaming rappresenta un’ottima opportunità per accrescere la Customer Base e le vendite attraverso la creazione di shopping show in grado di intrattenere e coinvolgere l’audience”, spiega Marianna Chillau, CEO e co-founder di Marlene e Transactionale, nonché Presidente e fondatrice di 4eCom. “Il successo del Livestream Shopping in Cina e i numeri straordinari ottenuti dal Singles’ Day sono un chiaro segnale di come per vendere oggi sia fondamentale creare esperienze immersive e coltivare una community nutrita e affezionata allo shop. Un elemento che si ottiene soltanto coltivando relazioni di valore con la propria user base e connettendosi con questa in maniera diretta, che è esattamente ciò che il Livestream Shopping ambisce a fare, aggiungendo una terza dimensione allo shopping online, che potremmo anche chiamare il lato umano dell’eCommerce”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.