Alleanza tra Mobile Industrial Robots e CSi palletising per l'automazione della logistica nelle strutture FMCG
Dalla partnership tra Mobile Industrial Robots e CSi palletising tante nuove soluzioni per automatizzare la logistica nelle strutture FMCG. La prima di queste soluzioni comprende il pallettizzatore con carica stratificata dall’alto di CSi palletising integrato con il nuovo robot mobile autonomoMiR1350, un’applicazione che aiuta ad automatizzare completamente il trasporto di pallet pesanti all'interno delle strutture FMCG/CPG.
In questo modo, gli AMR di MiR, utilizzati per il trasporto dei pallet verso un unico nastro trasportatore per lo stoccaggio o verso il punto di carico di un avvolgitore di pallet, vengono così integrati con il pallettizzatore Taros di CSi palletising, già precedentemente integrato con più nastri trasportatori per la movimentazione di prodotti finiti nei magazzini e di pallet vuoti verso i macchinari.
Il MiR1350, che può trasportare autonomamente carichi di 1.350 kg, è in grado di spostarsi agevolmente e in sicurezza in ambienti dinamici con la presenza di persone e altri mezzi di trasporto. In più, include al suo interno sensori, telecamere 3D e la più recente tecnologia di scansione laser per garantire una visione a 360 gradi. Progettato per essere conforme ai più recenti standard di sicurezza del settore, tra cui ISO 3691-4 e ANSI/RIA R15.08-1-2020, è il primo AMR sul mercato ad essere classificato Ingress Protection52, con componenti protetti da polvere e gocce d'acqua.
"Le infrastrutture rigide, che spesso includono nastri trasportatori difficili da spostare ogni volta che cambiano le esigenze dell'impianto, sono ormai desueti.Per questo motivo stavamo cercando un modo più autonomo e flessibile per movimentare i prodotti finiti", ha affermato Jan de Bruijn, CEO di CSi Group. "I robot mobili autonomi garantiscono efficienza, rappresentandoun’ottimaalternativa per un flusso di lavoro completamente automatizzato nella pallettizzazione. Grazie al nostro partner MiR, stiamo portando sul mercato la prossima generazione di pallettizzazione per le aziende FMCG di tutto il mondo".
"CSi palletising offre già sistemi che si connettono direttamente ai processi produttividei suoi clienti, quindi l'integrazione dei nostri AMR nel flusso di lavoro è fondamentalmente perfetta, poiché uno dei sistemi CSi è già parte integrante del flusso di lavoro", ha affermato Vladimir Vovk, Global Accounts Director FMCG, Mobile Industrial Robots. "Man mano che le aziende scoprono tuttii vantaggi che i robot mobili possono assicurare, quali flessibilità, maggiore sicurezza e aumento della produttività, iniziano anche a ricercare nuove applicazioni da cui trarre beneficio. Come abbiamo potuto constatare, le possibilità sono quasi infinite e con CSi siamo in grado di aiutare le aziende FMCG/CPG a scoprirle tutte".
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
Secondo i risultati dell’ultima “Consumer Pulse Survey” realizzata da Accenture – che ha coinvolto un campione rappresentativo di oltre 18mila consumatori in 14 Paesi tra cui l’Italia – quasi 1 italiano su 2 (47%) ha già utilizzato l’intelligenza artificiale per supportare le proprie scelte d’acquisto, mentre un ulteriore 37% sta valutando di…
Conad Nord Ovest ha ottenuto una riduzione del 33% degli sprechi nei freschi gestiti a stock nel primo trimestre del 2025 dopo aver implementato la soluzione unificata di pianificazione della supply chain e del retail di Relex Solutions.
Visionarea, azienda specializzata in soluzioni di people counting e retail analytics, ha lanciato la nuova linea di sensori AI contapersone per negozi, uffici intelligenti e spazi pubblici ad alta affluenza.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…