Dopo la presenza sui principali canali social, il nuovo sito, la piattaforma e-commerce e l’App, Bennet sbarca su TikTok per intercettare la GenZ.
Dalla ricerca GWI – Italia è emerso infatti che il 64,8% delle persone che vanno a fare la spesa nella GDO nelle regioni in cui sono presenti i punti vendita Bennet e che usano TikTok, sono comprese tra i 16 e i 34 anni. La sfida ora è quella di entrare in sintonia con questa fetta di pubblico rispondendo a due delle loro esigenze primarie: mostrare quanto è facile divertirsi anche tra le corsie di un supermercato e mostrare l’essenza più giocosa e semplice di Bennet.
Bennet sui social ha da sempre avuto il ruolo di ‘facilitatore’, capace di semplificare non solo la spesa ma anche la quotidianità dei propri consumatori. E infatti sulle property social di Bennet ciascun utente può trovare informazioni, ispirazioni e approfondimenti che lo aiutano ad organizzare al meglio l’esperienza di acquisto.
Bennet entra in TikTok con l’#PresiBennet forever, inserendo contenuti che possano entrare in sintonia con la GenZ. Si fa focus su diversi format come il Tg Bennet che va in onda avendo come protagonisti i vari prodotti che si collegano in qualità di corrispondenti dai vari reparti per raccontare agli utenti promozioni eofferte attive nei punti vendita; le freddure da banco per comunicare tutte le news più fresche dai punti vendita, dai nuovi prodotti alle offerte e iniziative speciali; house of cart ossia un format incentrato sulla creazione di un tema che possa caratterizzare la spesa corredato da consigli mirati; pack oh my pack in cui si andranno a ricercare le etichette più d’impatto che verranno declinate in musica e in rima; Bennet POV dedicato alle parodie dei comportamenti più divertente in cassa; guessmy job dove ci saranno domande di ogni genere poste ai dipendenti dai consumatori con lo scopo di far risalire alla mansione del dipendente attraverso quelle domande.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…