Dopo la presenza sui principali canali social, il nuovo sito, la piattaforma e-commerce e l’App, Bennet sbarca su TikTok per intercettare la GenZ.
Dalla ricerca GWI – Italia è emerso infatti che il 64,8% delle persone che vanno a fare la spesa nella GDO nelle regioni in cui sono presenti i punti vendita Bennet e che usano TikTok, sono comprese tra i 16 e i 34 anni. La sfida ora è quella di entrare in sintonia con questa fetta di pubblico rispondendo a due delle loro esigenze primarie: mostrare quanto è facile divertirsi anche tra le corsie di un supermercato e mostrare l’essenza più giocosa e semplice di Bennet.
Bennet sui social ha da sempre avuto il ruolo di ‘facilitatore’, capace di semplificare non solo la spesa ma anche la quotidianità dei propri consumatori. E infatti sulle property social di Bennet ciascun utente può trovare informazioni, ispirazioni e approfondimenti che lo aiutano ad organizzare al meglio l’esperienza di acquisto.
Bennet entra in TikTok con l’#PresiBennet forever, inserendo contenuti che possano entrare in sintonia con la GenZ. Si fa focus su diversi format come il Tg Bennet che va in onda avendo come protagonisti i vari prodotti che si collegano in qualità di corrispondenti dai vari reparti per raccontare agli utenti promozioni eofferte attive nei punti vendita; le freddure da banco per comunicare tutte le news più fresche dai punti vendita, dai nuovi prodotti alle offerte e iniziative speciali; house of cart ossia un format incentrato sulla creazione di un tema che possa caratterizzare la spesa corredato da consigli mirati; pack oh my pack in cui si andranno a ricercare le etichette più d’impatto che verranno declinate in musica e in rima; Bennet POV dedicato alle parodie dei comportamenti più divertente in cassa; guessmy job dove ci saranno domande di ogni genere poste ai dipendenti dai consumatori con lo scopo di far risalire alla mansione del dipendente attraverso quelle domande.
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.