Axepta Italia diventa Worldline Merchant Services Italia e rivoluziona l’esperienza d’acquisto
Axepta Italia lancia il suo nuovo brand al Netcomm Forum 2022 e assume il nuovo nome di Worldline Merchant Services Italia.
Worldline Merchant Services Italia diventa così uno dei maggiori acquirer italiani, con oltre 300 milioni di transazioni gestite nel 2021, circa 140.000 POS e oltre 75.000 punti vendita gestiti a marzo 2022.
La società punta ora a diventare il secondo player sul mercato dei pagamenti in Italia nei prossimi 3 anni, viste le opportunità di sviluppo dei servizi di pagamento digitale nel nostro Paese e la volontà del Gruppo Worldline di continuare a crescere sul mercato italiano.
Worldine Scan & Pay è una delle nuove soluzioni approdate da poco sul mercato, realizzata per risolvere le attese troppo lunghe alla barriera cassa di negozi di grandi dimensioni e che spingono molti consumatori a rinunciare all’acquisto. Usando la fotocamera del proprio smartphone per scannerizzare i QR code dei prodotti, si può infatti procedere al pagamento tramite un POS dedicato all’interno del punto vendita senza attendere in fila o con smartphone e ricevere la ricevuta virtuale. Nei negozi fisici questa tecnologia potrà gradualmente sostituire le casse, in modo da rendere il cliente l’unico protagonista dell’esperienza d’acquisto.
Un’altra delle nuove soluzioni presentate, utilizza invece la biometria per facilitare l’esperienza d’acquisto: il nuovo terminale di pagamento YUMI è un tablet in grado di riconoscere il volto e il palmo della mano del cliente per autorizzare i pagamenti, rendendo così l’esperienza d’acquisto altamente personalizzata, dinamica e sicura.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.