Alibaba.com spinge la ripartenza del settore Beauty & Personal care
Un comparto in grande fermento che dovrebbe crescere in valore del 6,7% a livello italiano e del 6,2% a livello globale. E a trainare l’intero comparto, il rafforzamento dell’online, cresciuto del 42% rispetto all’anno precedente le ottime performance del canale e-commerce, destinato a crescere cinque volte più velocemente dei canali tradizionali.
Sono queste le più recenti proiezioni del Centro studi di Cosmetica Italia per il settore Beauty & Personal Care, stando soprattutto ai segnali più che incoraggianti provenienti dalle performance dei primi sei mesi delle diverse categorie merceologiche, come il +12,2% fatto registrare dalle vendite dei trucchi per occhi, dal +9,3% di quelle di creme e gel per le mani, e di quelle dell’haircare, con balsami per capelli e shampoo che crescono rispettivamente del 4,4% e dello 0,2%. Previsioni più che ottimistiche che dovrebbero riportare nel 2022 l’intero mercato ai livelli pre-Covid.
Trend in crescita confermato anche dalle numerose aziende del settore presenti su Alibaba.com, come ad esempio Holiday DepilatoriSrl e MI-NY che stanno registrando importanti risultati nel marketplace B2B, grazie soprattutto ai vantaggi offerti da sale virtuali, presentazioni in live streaming, traduzioni simultanee ed esperienze sempre più phygital.
“Il nostro obiettivo, perfettamente in linea con la mission aziendale 'to make it easy to do business anywhere', è creare un ambiente in cui aziende italiane, europee e globali possano continuare a sviluppare e far crescere le loro attività” ha dichiarato Luca Curtarelli, Country Manager Italy & Spain, Alibaba.com. “Siamo quindi felici ed orgogliosi di supportare PMI di diversi settori merceologici nella loro trasformazione digitale ed espansione sui mercati internazionali”.
“Siamo un’azienda in continuo sviluppo con l’obiettivo di indirizzare al meglio le richieste e le necessità, in continua evoluzione, dei nostri clienti di tutto il mondo e siamo impegnati nell’offrire al mercato prodotti di qualità coniugando tradizione e innovazione” ha commentato Vincenzo Vizzini, fondatore di Holiday Depilatori Srl. “Consapevoli dell’importanza e delle potenzialità dei mercati esteri, molto attenti e attratti dall’unicità del Made in Italy, abbiamo deciso di accettare la sfida della digitalizzazione e di collaborare con Alibaba.com. Da due anni siamo attivamente presenti su questa piattaforma B2B e, grazie al supporto, alle funzionalità e ai servizi che ci hanno offerto, le opportunità di business sono aumentate: infatti, abbiamo concluso affari in mercati mai esplorati prima d’ora e raggiunto nuovi potenziali buyer interessati ai nostri prodotti”.
“Abbiamo deciso di aprirci al mercato internazionale e portare la qualità e l’innovazione dei nostri prodotti Made in Italy nel mondo. Da pochi mesi collaboriamo quindi con Alibaba.com: una partnership vincente che ci ha permesso di avere, in poco tempo, contatti con il mercato tedesco e russo” ha dichiarato Fausto Rossini, Direttore commerciale Export di MI-NY. “Della piattaforma abbiamo apprezzato da subito l’organizzazione, il supporto e le nuove opportunità di business. Non da ultimo, le fiere virtuali offerte da Alibaba.com rappresentano per noi un’ottima occasione per incontrare quotidianamente nuovi possibili buyer e scambiare rapidamente informazioni”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…