Un Black Friday sempre più digitale per i consumatori italiani
Un boom delle letture di contenuti in App e Web, soprattutto legati a prodotti dell'elettronica con +160%, un +13% del numero di sessioni per singolo utente e un +22% del numero di letture medie per ogni sessione. È quanto registrato dai marketplace di ShopFully, DoveConviene, PromoQui e VolantinoFacile, nei giorni che precedono il tanto atteso Black Friday.
In base alle ricerche effettuate, difatti, aumentano le ricerche legate a piccoli elettrodomestici del +51%, televisori +33% e gaming del +23%. Non solo. In netto aumento appaiono anche le ricerche di prodotti inerenti all’arredamento con +38%, giochi e infanzia con +81% e prodotti dedicati agli animali con +12%. Nonostante però questa evidente digitalizzazione dei consumatori italiani, a farla da padrone sembrano ancora i negozi fisici, con oltre il 90% degli acquisti che avviene ancora oggi all’interno dei negozi tradizionali. E a far da “giudice” in questa guerra tra analogico e digitale sarà in particolare lo smartphone, anche da quanto emerge da una survey condotta su 30 top manager di aziende leader di retail e Largo Consumo (7 su 10 affermano che entro tre anni sarà proprio attorno a questo device che ruoterà il rapporto fra il negozio fisico e il consumatore): in circa il 70% dei casi i consumatori si informano online, proprio attraverso questo particolare device.
Un trend che avrà inevitabilmente un impatto molto forte anche sulla comunicazione di offerte e promozioni che, per l’80% dei leader di Largo Consumo e Retail, saranno erogate esclusivamente o prevalentemente in digitale, e saranno personalizzate per cluster o per singolo cliente. Non a caso, ben il 95% dei top manager che dichiara di investire attualmente nel volantino digitale e nel Proximity Marketing, con l’intenzione di aumentare gli investimenti nei prossimi anni.
“Ci avviciniamo ad uno dei momenti in assoluto più caldi dell’anno per lo shopping e il settore Retail si deve interfacciare con un consumatore che, ancora di più nel post-pandemia, vuole fare acquisti nei negozi fisici, è sempre più digitalizzato e cerca nel fisico i servizi aggiuntivi che il digitale può offrire” commenta Marco Durante, VP Sales & Marketing Italia di ShopFully. “In questo contesto noi di ShopFully facilitiamo l’incontro di Brand e Retailer con questo nuovo consumatore, offrendo anche soluzioni ad hoc che permettono di presidiare il Black Friday in maniera full digital, moltiplicando i touchpoints per le strategie omnicanale, tra cui l’integrazione di contenuti dinamici nei volantini pdf e la search con prodotti in evidenza. Sempre di più i negozi avranno infatti la necessità di implementare nuove forme di relazione con il consumatore ed esse passeranno necessariamente per lo smartphone, come evidenziano chiaramente anche i risultati della nostra indagine”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…