Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Acquisti online: la ricerca per immagini batte quella testuale
Information
News

Acquisti online: la ricerca per immagini batte quella testuale

La ricerca per immagini è d’aiuto durante tanti tipi di shopping, ma ha decisamente un impatto rilevante nel settore della moda e del fashion.


Per permettere proprio a chi desidera acquistare un capo, un paio di scarpe o un accessorio di trovarlo tramite una semplice foto, nasce un’applicazione dedicata: LOOKALIKE, lanciata a maggio 2022 e che accoglie nella propria rete circa 200 brand e che ha già registrato più di 16mila download.

LOOKALIKE è un servizio che, tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, permette di trovare ciò che si sta cercando semplicemente uploadando una foto dell’oggetto. Il sistema poi abbina la ricerca con il database e restituisce i risultati organizzati in un marketplace visivo.

fashion LOOKALIKE min

L’obiettivo di LOOKALIKE è anche quello di istruire sempre più utenti italiani allo sfruttamento della ricerca per immagini e al contempo far capire a sempre più Brand come questa soluzione possa rivelarsi vantaggiosa sia per il cliente che per loro stessi. L’app, inoltre, mostra all’utilizzatore/cliente il capo più simile a quello caricato, indipendentemente dalla notorietà dei brand presenti nel database, dando la possibilità anche agli e-commerce più piccoli di avere una equa chance di visibilità.

Ed è proprio l’immediatezza dei contenuti visivi che LOOKALIKE desidera sfruttare, creando un’applicazione in grado di rilevare tramite una qualsiasi immagine l’articolo che una persona desidera acquistare ma che non riesce a trovare tramite la ricerca per parole.

Una volta caricata l’immagine, in pochi secondi l’applicazione, riesce a trovare il vestito, il paio di scarpe o l’accessorio più simile alla richiesta iniziale, grazie a una tecnologia in grado di “matchare” i dati della foto con le caratteristiche degli articoli all’interno del database LOOKALIKE.

Aggiornato giornalmente con le vere giacenze e disponibilità dei negozi online, LOOKALIKE riporta all’utente solo risultati attualmente presenti presso gli e-commerce dei vari Brand. Niente articoli “disponibili a breve” o terminati.

Inoltre il controllo avviene per luogo di spedizione, proponendo pertanto solo i capi destinati al Paese nel quale ci si trova. Infine, tutto lo storico delle ricerche viene salvato in una sezione “gallery” del proprio account.

Gli acquisti non vengono conclusi tramite l’applicazione, ma in sicurezza sul sito del Brand del capo scelto.

Ilenia Enna LOOKALIKE min

“Da grande appassionata di fashion, mi sono resa conto che un problema che molti riscontrano durante lo shopping online è la fatica di ritrovare sul web un articolo che si era adocchiato nelle vetrine di un negozio, in una foto sui social o indossato da un’altra persona. Avendo lavorato diversi anni in un’agenzia di performance marketing, ho analizzato i dati dei più importanti siti di moda e ho scoperto che in media una persona svolge 7 ricerche prima di trovare l’articolo che aveva in mente. LOOKALIKE nasce per rendere la ricerca più semplice e immediata possibile” spiega Ilenia Enna, fondatrice di LOOKALIKE.

“Pensiamo a quante volte è capitato di fotografare un articolo che ci piaceva e di non trovare più l’immagine di quel preciso paio di scarpe o vestito quando più ci serviva. Con LOOKALIKE desideriamo creare un luogo in cui ognuno può inserire comodamente tutte le immagini o screenshot che desidera e poi, direttamente dall’applicazione, risalire a quel preciso articolo o, in caso di limitata disponibilità, il più simile” aggiunge la fondatrice. 

ALTRI ARTICOLI

Bofrost inaugura una nuova filiale moderna ed ecosostenibile

Bofrost, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha inaugurato a Traona (SO) una nuova e moderna filiale di 2.800 mq (di cui 1.100 coperti destinati a uffici, magazzini e celle isotermiche e 1.700 per il parcheggio e il transito di 23 automezzi), progettata secondo criteri di…

GS1 misura la logistica green di Crai, Parmalat e Procter & Gamble

Crai, Parmalat e Procter & Gamble hanno deciso di mettere a disposizione di tutta la business community i progetti di miglioramento della sostenibilità della loro logistica e di condividere i risultati ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1 Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e…

Jochen Fabritius è il nuovo ceo di Evoca Group

Evoca Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchine da caffè professionali, ha nominato Jochen Fabritius come nuovo chief executive officer, che entra a far parte del Consiglio d'Amministrazione.

Sofidel aumenta la capacità produttiva ampliando l’impianto negli Usa

Il gruppo cartario Sofidel, noto in Italia e in Europa per il brand Regina, rafforza ancora la sua capacità di produzione con un investimento di 185 milioni di dollari nel proprio stabilimento integrato di Circleville, in Ohio, per soddisfare la crescente domanda del mercato americano.

Infobip lancia la piattaforma che unisce advertising e messaggistica

Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, lancia il servizio di analytics degli annunci pubblicitari Click-to-Chat, pensato per i brand e i professionisti marketing che vogliono sfruttare le potenzialità dell’advertising e della messaggistica sui social media in un’unica piattaforma.

Il Gruppo Hmy raddoppia la capacità di rete con la soluzione di Gtt

Gtt Communications, fornitore leader a livello mondiale di servizi di rete e sicurezza gestiti per organizzazioni multinazionali, ha portato a termine con successo la migrazione del Gruppo Hmy, leader globale nell’allestimento di negozi e nella progettazione di punti vendita, alla soluzione SD-Wan gestita che collega in tempo reale 15 sedi…

L’innovazione guida la crescita di Cpr System

Cpr System, società cooperativa emiliana specializzata negli imballaggi riutilizzabili a sponde abbattibili e pallet, ha chiuso il 2022 con un bilancio positivo, raggiungendo 88 milioni di euro di fatturato, pari al +18,3% rispetto al 2021, e un patrimonio netto che cresce del 19,6 % rispetto all’anno precedente.
       
    Il sito EdizioniDMh50

Copyright © 2023 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits