DS Smith, fornitore globale di soluzioni sostenibili di imballaggi, ha siglato un accordo quinquennale di fornitura esclusiva in Europa di packaging in cartone ondulato con MondelēzInternational, una delle più grandi aziende di snacking al mondo.
L’accordo – il secondo consecutivo tra le due aziende – consentirà ai partner di sviluppare ulteriormente i programmi di ricerca e sviluppo e di fornire soluzioni sostenibili di packaging su misura, con una roadmap stabilita congiuntamente. Entrambe le aziende adottano un approccio basato sulla qualità, sull’efficienza della catena di fornitura e sulle iniziative a sostegno della produttività. Un obiettivo condiviso è garantire che le catene di fornitura rimangano resilienti, contribuendo a mantenere i prodotti sugli scaffali indipendentemente da condizioni di mercato imprevedibili.
DS Smith e Mondelēz manterranno la promessa di creare le soluzioni di imballaggio più sostenibilibasate su fibre ed economicamente valide nei prossimi cinque anni. Ciò comporterà una riduzione dell’impiego di materiali come la plastica monouso e l’aumento della riciclabilità nelle principali linee di prodotto. Le due aziende continueranno a utilizzare i parametri di progettazione circolare di DS Smith durante la co-creazione di packaging innovativo, assicurando che ogni nuova soluzione sia valutata secondo parametri di sostenibilità quali la riciclabilità, il consumo di materiali, un più lungo utilizzo dei materiali e prodotti e la maggiore efficienza dei cicli di fornitura. DS Smith ha sviluppato il proprio strumento Circular Design Metrics (Cdm) sulla base dei Circular Design Principles che ha definito con l’obiettivo di aiutare le aziende nel passaggio a un’economia più circolare.
“Siamo lieti di continuare questo fantastico viaggio con un cliente stimato quale Mondelēz International – commenta Stefano Rossi, ceopackaging division di DS Smith – questa partnership di lunga data testimonia la forza della nostra visione condivisa. La nostra attenzione è concentrata unicamente sulla ridefinizione del packaging per un mondo in cambiamento e sulla creazione di innovazioni durature in tutte le aree di business dei nostri clienti”.
Cyril Goyet, VP procurement Europe di Mondelēz International: “Siamo entusiasti della nostra prossima avventura con DS Smith e grati per il percorso di collaborazione che abbiamo condiviso negli ultimi dieci anni. La fiducia reciproca che abbiamo costruito nel tempo, la trasparenza e la dedizione dimostrate da entrambi i team sono state la ricetta vincente del nostro successo, contribuendo alla creazione costante di valore e rendendo la nostra partnership unica e straordinaria”.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…