Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia
Information
News

A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Apre a Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia. Lo ha annunciato Just Eat, che ha inaugurato un hub di circa 500 metri quadrati in zona Piazza Barberini, dotato di una flotta di 120 scooter elettrici Cooltra, e che opererà con 200 rider dipendenti entro la metà di aprile, di cui oltre 100 nuove assunzioni, e circa 10 impiegati con mansioni di coordinamento delle attività relative al corretto funzionamento della struttura. Non solo. L’Hub sarà anche un luogo d’incontro e di formazione, con sale meeting e sale break, gestite da uno staff dedicato, con una formazione ad hoc, che coordinerà le attività del polo logistico e i meeting di informazione e formazione dei courier.


Il funzionamento del polo logistico prevede che i rider, a inizio turno, si rechino all’Hub per ritirare il mezzo che gli permetterà di effettuare le consegne, utilizzando l’attrezzatura personale e i dispositivi di protezione individuale di cui sono già dotati. Alle aree dedicate al parcheggio e alla manutenzione dei veicoli, allo stoccaggio e alla pulizia degli zaini, si aggiunge la prima camera di ricarica in Italia per i 120 veicoli elettrici, modello Askoll e S Pro 45+, categoria L1, forniti da Cooltra, interamente progettati e costruiti in Italia. La natura ecosostenibile della struttura  e dei veicoli consentirà di risparmiare in emissioni di circa 61.000 kg/anno di CO2, come piantare circa 4.000 alberi in un contesto urbano.

Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

“Con l’Hub, il primo di una serie di poli logistici che apriremo nelle principali città, rivoluzioniamo le modalità di lavoro del settore fornendo mezzi aziendali ai nostri courier. Questo investimento sostiene diversi obiettivi: rispondere a un’esigenza espressa dai lavoratori stessi, concretizzare ulteriormente il nostro impegno per una mobilità sempre più green e offrire spazi di incontro, formazione e scambio per i nostri courier dipendenti. L’inaugurazione dell’hub di Roma arriva in occasione del primo compleanno dall’inizio dell’implementazione del nuovo modello basato sull’assunzione dei courier, avviato nel marzo dello scorso anno. Oggi abbiamo circa 6.000 courier assunti in 24 città italiane, che sono la testimonianza di un percorso sfidante ma vantaggioso sia per i courier, che sono parte integrante della nostra azienda, sia per i nostri clienti, che scegliendo il nostro servizio scelgono di affidarsi ad una società responsabile", afferma Davide Bertarini, Head of Logistics di Just Eat Italia.

Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

“Il modello di assunzione dei courier si inserisce in una strategia globale di Gruppo ed è una scelta in cui continueremo ad investire. Questo percorso ha trovato nella recente Direttiva Rider della Commissione Europea, sull'assunzione dei lavoratori delle piattaforme digitali, un'ulteriore conferma del fatto che il nostro impegno per garantire maggiori tutele e diritti ai lavoratori del settore sia la strada giusta. Crediamo che il modello subordinato sia l'unico in grado di garantire una crescita etica e responsabile dell’azienda e dell’intero settore, tutelare i lavoratori, contribuire allo sviluppo economico del Paese con la creazione di posti di lavoro, e che allo stesso tempo possa fornire un servizio di valore per clienti e ristoranti grazie a una migliore formazione, sicurezza e controllo della qualità dell’intero processo.”, continua Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia. “Inoltre, grazie a una flotta elettrica Made in Italy di ultima generazione, sosteniamo l’impegno globale di Just Eat Takeaway.com per una mobilità più green e il raggiungimento di emissioni zero per le nostre operation entro il 2030”, conclude Contini.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
       
    Il sito Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia

Technoretail - A Roma il primo polo logistico del mercato food delivery in Italia