1Nce, una delle aziende a più rapida crescita nel settore IoT, ha siglato una nuova collaborazione strategica globale a lungo termine con Amazon Web Services (Aws) volta ad abilitare la prossima fase di crescita per la sua piattaforma software.
Attualmente, 1Nce gestisce il più grande core IoT mondiale nel cloud, con oltre 23mila clienti provenienti da 52 Paesi che raccolgono dati da 30 milioni di endpoint gestiti in 173 nazioni. L’azienda è presente in Italia dal 2021 e, pur essendo un mercato ben consolidato, il nostro Paese rappresenta il più rilevante dell’Europa occidentale per l’operatore IoT. La collaborazione con Aws consente a 1Nce di continuare a sviluppare la proprio piattaforma software, che ha ricevuto premi e riconoscimenti da Fierce Network, Frost & Sullivan, Gartner e i SaaS Awards. L’azienda ha recentemente aperto la piattaforma a fornitori di software esterni per creare plugin, e sta formando venditori innovativi per sviluppare e distribuire nuovi strumenti software in grado di soddisfare le esigenze degli utenti IoT.
“Siamo una potente combinazione di sviluppo interno e partnership strategiche – dichiara Ivo Rook, co-ceo di 1Nce – abbiamo volutamente pochi partner, concentrandoci invece su accordi potenti con fornitori selezionati che ci consentono di essere globali, ridurre i costi e offrire la massima qualità. Aws è uno di questi potenti partner, che ci supporta nell’innovare, pensare ed eseguire su larga scala”.
L’abbonamento 1Nce Lifetime Flat è semplice: i clienti possono implementare, connettere e gestire sensori IoT in tutto il mondo con un costo minimo di 1 dollaro all’anno per dispositivo. La piattaforma 1Nce consente ai clienti di accelerare il time-to-market dei progetti IoT di diversi mesi, determinare la posizione dei dispositivi senza Gps e ottimizzare la trasmissione per aumentare la durata della batteria fino al 70%.
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…