Bullwhip effect, servitization e data integration sono tra le sette tendenze del settore della supplychain per il futuro delineate da un’analisi condotta da Espresso Communication per Primeur Group sulle ...
Negli ultimi anni, il settore della logistica ha attraversato dei cambiamenti significativi. La pandemia ha accelerato la necessità di aggiornare e potenziare le supplychain in un mondo semprepiù digitale, ...
Solo quattro acquirenti su dieci sono fiduciosi che i retailer evadano i loro ordini online come promettono di fare, mentre solo il 38% degli acquirenti ripone in loro una piena e completa fiducia. Persino ...
... è infatti in grado di ottimizzare la previsione della domanda e il riordino automatico,e aiutare quindi i retailer a trasformare la visibilità sulla supplychain in benefici esponenziali. Grazie inoltre ...
... rapida, difficile da prevedere, che ha causato carenze nella disponibilità dei prodotti in gran parte del mondo.
Le supplychain delle principali aziende, pronte ad affrontare picchi di richieste ...
... di Iab Tech Lab per guidare insieme ad altri leader del settore la direzione strategica dei cinque pilastri dell’innovazione del consorzio, compresa la diligence nella supplychain.
Gupta è entrata ...
... appuntamento con Marca Tech, l’area dedicata ai beni intermedi per la supplychain a Mdd (packaging, logistica, materie prime, ingredienti, tecnologia e servizi). Giunto alla decima edizione, Marca Tech ...
... e persone.
Le soluzioni digitali hanno sicuramente supportato la transizione del retail verso l'omnicanalità: quali tecnologie saranno protagoniste quest’anno lungo tutta la supplychain?
“Quest’anno ...
... – nell'economia on-demand di oggi". "Con i ritmi di produzione e consegna in crescita, la gestione della supplychain è più complessa che mai. Inoltre, il volume, la velocità e la varietà dei dati necessari ...
... siamo lieti di dare il benvenuto a Mario Messuri che porta in dote una ventennale esperienza nella digitalizzazione della supplychain finalizzata ad un miglior controllo ed una maggiore sostenibilità dell'intera ...
Nel 2020, grazie all’e-commerce, l’industria alimentare ha raggiunto volumi impensabili. Oggi, è impossibile tornare indietro e l’e-grocery metterà a dura prova la supplychain ponendo nuovi e sfidanti ...
... come ottenere maggiore visibilità sulle attività aumentando il livello di digitalizzazione nei luoghi di lavoro come anche nelle interazioni con i partner della supplychain.
Tecnologie ormai superate ...
...
Le risorse verranno impiegate principalmente in quattro aree direttrici fondamentali: potenziamento del software proprietario per la digitalizzazione della supplychain, ampliamento del team con nuove ...
... e sulle competenze digitali in store.
In un contesto internazionale segnato da polarizzazione geopolitica, pressioni sulle supplychain e crescente instabilità, uno dei temi centrali sarà la capacità ...
... di dati di prodotto generati lungo tutta la filiera, unificando fonti eterogenee e sistemi diversi. Serviva, soprattutto, un sistema flessibile, accessibile da tutti gli attori della supplychain, capace ...
...
Imprese
Fedrigoni investe in Papkot per fornire packaging monouso plastic-free
Shopping Experience
Gli italiani vorrebbero più AI nelle esperienze di acquisto online
SupplyChain
Gls potenzia ...
Chep, società globale specializzata nelle soluzioni per la supplychain, ha nominato Charles Kamdom Moyo nuovo country general manager per l’Italia.
Laureato in International Business e Information ...
In questo numero:
Editoriale
Le nuove tecnologie accompagnano l’evoluzione del retail
Cover
La supplychain diventa semprepiù digitale, resiliente e sostenibile
Intervista
Outsourcing ...
... 2023 Making Modern Warehousing a Reality: SupplyChain Resiliency & Agility, emerge che entro i prossimi cinque anni la maggior parte dei responsabili di magazzino a livello globale prevede di investire ...
... fa la differenza” ha dichiarato Fabio Ruo, General Manager Logistics & SupplyChain di Connecthub. “Siamo molto soddisfatti dell’esito di questo progetto e di come l’accuratezza del sistema previsionale ...