Rigoni di Asiago, storico brand specializzato nella produzione di miele, confetture e creme spalmabili, ha scelto Stesi per la gestione del nuovo magazzino automatico, il cui avvio è previsto a inizio 2025.
Supply Chain
Ferrario Autotrasporti, azienda del settore dell’autotrasporto, ha scelto Prologis Essentials per rendere immediatamente operativo il proprio magazzino di 8.200 mq locato presso il Prologis Park Romentino.
Secondo la piattaforma di supply chain collaboration Iungo, in Italia il nearshoring – la tendenza ad accorciare la catena di fornitura per mitigare i rischi – è destinato a crescere del 9% fino al 2025, un trend che posiziona il Belpaese in vetta alla classifica delle destinazioni europee favorite per la centralizzazione delle forniture delle aziende continentali insieme a Polonia e Ungheria.
EuroUsc Italia, società di consulenza per servizi dedicati ai droni, guida il progetto europeo Di-Pegasus per testare nuove tecnologie in grado di far volare e gestire flotte di droni e aerotaxi.
Coca-Cola Hbc Italia, il principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, e Casilli Enterprise, azienda campana d’avanguardia nel settore trasporti e logistica, hanno siglato una collaborazione finalizzata a mettere su strada mezzi alimentati con carburanti a ridotto impatto ambientale, che copriranno oltre 1,2 milioni di km di strada all’anno, equivalenti a circa 30 giri intorno alla Terra.
Remira Italia, azienda specializzata nell’offerta di soluzioni software avanzate per la gestione della catena di fornitura, ha individuato quattro azioni che le aziende possono mettere in pratica, con l’aiuto della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, per una supply chain più sostenibile.
- Manhattan Associates: due novità per la gestione della supply chain
- Fidenza Logistics Park: la nuova sfida di Sfre e Weerts
- Exotec porta i suoi dispositivi autonomi nella logistica italiana
- Supply chain: la valutazione dei fornitori non è ancora uno standard
- Ceva Logistics: contratto triennale di stoccaggio con Biesse
- Bracchi investe in tecnologia per proteggere i propri camion