Secondo un’indagine condotta da Iungo, piattaforma di supply chain collaboration in cloud, il 40% delle aziende non utilizza ancora un sistema per la valutazione dei fornitori, il 30% di loro dichiara di farlo con strumenti destrutturati e il 30% con un tool digitale.
Supply Chain
Ceva Logistics si è aggiudicata un contratto di tre anni per fornire servizi di logistica a Biesse, azienda internazionale che produce linee integrate e macchine per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra, della plastica, dei materiali compositi.
Bracchi Group, multinazionale con sede nel Bergamasco, ha deciso di avviare un nuovo piano di investimenti in tecnologia per portare al massimo livello gli standard di sicurezza antifurto dei propri camion.
Still, azienda specializzata nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha studiato una soluzione per ottimizzare l’attività di stoccaggio nel nuovo magazzino di Medici Ermete, una delle aziende vitivinicole più importanti in Emilia-Romagna con circa 10 milioni di bottiglie prodotte.
TextileGenesis, azienda del Gruppo Lectra, annuncia il lancio della versione 2.0 della sua piattaforma SaaS, che mette a disposizione dell’ecosistema della moda un sistema di tracciabilità digitalizzato, sicuro e affidabile di tutti i materiali e capi di abbigliamento.
Il Gruppo Sogegross, tra i maggiori player italiani della Gdo, prosegue il piano di potenziamento ed efficientamento del proprio sistema logistico con un investimento di 50 milioni di euro in tre anni.
- Intergic propone iF Returns per la gestione della logistica inversa
- Linde MH lancia i nuovi trenini logistici per uso indoor e outdoor
- Brt cresce nel Nordest inaugurando la nuova filiale di Cessalto
- Datalogic lancia il più avanzato scanner indossabile Bluetooth
- Il software di Remira aumenta l’ottimizzazione del processo di reso
- Baoli presenta i nuovi carrelli elevatori elettrici agli ioni di litio