InPost Group, gruppo logistico specializzato nelle consegne fuori casa e presente in 9 Paesi con oltre 892 milioni di pacchi consegnati in Europa nel 2023, continua a crescere sul territorio italiano grazie a importanti partnership, come quella con la società petrolifera Tamoil, che ospita attualmente 100 locker presso le sue aree.
Supply Chain
Baoli, azienda produtrice di carrelli elevatori parte del Gruppo internazionale Kion, presenta la nuova gamma Kbet 15-20Li, un modello particolarmente adatto per le operazioni in spazi ristretti.
Still, operatore specializzato nella fornitura di sistemi e attrezzature per l’intralogistica, ha ottimizzato le attività logistiche di Dieci, azienda emiliana specializzata nella produzione e distribuzione di sollevatori telescopici e macchine edili di alta qualità.
Secondo gli ultimi dati riportati da Mordor Intelligence nel corso di Innovalab 2024, la convention annuale dell’azienda bolognese Due Torri, il valore del trasporto merci e della logistica in Italia arriverà a superare i 140 miliardi di dollari nel 2030 con un tasso di crescita annuo composto del 3,7% nel periodo 2024-2030.
Secondo il report realizzato da Geotab, azienda specializzata nell’ambito della tecnologia per i veicoli connessi, le flotte commerciali che utilizzano le funzionalità di sicurezza hanno registrato una riduzione del 40% dei tassi di collisione a livello globale in 12 mesi.
Vailog Segro, società di sviluppo immobiliare logistico, ha completato la realizzazione di un immobile di 17mila mq situato all’interno dell’Interporto Sud Europa, a Maddaloni, in provincia di Caserta, commissionato da un primario operatore di servizi logistico-distributivi.
- Rigoni sceglie Stesi per la gestione del nuovo magazzino automatico
- Prologis allestisce il magazzino di Ferrario Autotrasporti
- Iungo: il nearshoring in Italia crescerà del 9% da qui al 2025
- In Emilia-Romagna parte la sperimentazione delle consegne con i droni
- Coca-Cola Hbc Italia e Casilli Enterprise spingono sui biocarburanti
- Remira: rendere la supply chain sostenibile con 4 azioni concrete