Novità in Unieuro: nuovo sito e-commerce e nuova App
Unieuro, retailer specializzato in elettronica di consumo ed elettrodomestici, ha ufficializzato il lancio sia della nuova piattaforma e-commerce Unieuro.it che della sua nuova App.
Trascorsi 5 anni dal lancio della sua prima vetrina e-commerce, arrivata a registrare ricavi superiori ai 430 milioni di euro nell’esercizio 2020/2021, quindi, l’insegna Unieuro lancia il progetto “Revolution”, attivando un sito e un’App particolarmente distintivi, appositamente progettati in ottica “desktop last” e, al tempo stesso, strettamente ispirati allo stile sia di navigazione che di fruizione tipico dei social network.
Con il duplice obiettivo di stimolare l’attenzione e di illustrare efficacemente sia i prodotti che i servizi offerti, la nuova piattaforma di shopping on line privilegia l’aspetto visivo, con un impianto grafico curato in ogni dettagli: si tratta di un modo inedito di approcciare l’e-commerce in grado di agevolare l’immediatezza e la trasversalità del messaggio, favorendo una relazione di tipo emotivo con il consumatore.
Totalmente rinnovata, l’interfaccia si caratterizza per un design ispirato all’asimmetria delle grafiche futuriste che crea movimento grazie agli effetti non lineari di tratti e di figure, proponendo la nota e tipica fruizione verticale dei social network, insieme a contenuti dinamici che si rinnovano costantemente, tra i quali spicca il “wall ispirazionale” collocato in homepage.
Antonio Lapesa, Chief Omnichannel Officer di Unieuro, dichiara: “Il progetto Revolution fa di Unieuro il trend setter dell’e-commerce italiano. La nostra ossessione per il cliente, per i suoi bisogni e per le sue abitudini ci ha portati a sviluppare una piattaforma dall’interfaccia davvero unica e sempre più integrata nell’ecosistema omnicanale che stiamo costruendo e rafforzando giorno dopo giorno e che ci aspettiamo faccia, ancora una volta, la differenza in vista dell’importante peak season”.
Enzo Panetta, Digital Marketing and Innovation Director di Unieuro, sottolinea: “In uno scenario tendenzialmente statico, in cui i siti di e-commerce replicano interfacce standard e poco distintive, la nuova piattaforma Unieuro.it inaugura un modo altrettanto nuovo di approcciare i siti consumer, ispirandosi al travolgente successo dei social network e alla loro efficacia nell’ingaggiare l’utente intrattenendolo. Il nostro impegno si è tradotto in una piattaforma immediatamente riconoscibile e distintiva che segna un’evidente discontinuità rispetto al passato”.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.