Worldline entra nel Metaverso con il lancio di un apposito showroom virtuale dedicato, allo scopo di colmare il divario tra la rete dei mondi virtuali e il mondo reale per le imprese di e-Commerce e a fornire ai suoi commercianti le opportunità necessarie per beneficiare appieno dell'incredibile potenziale che il Metaverso ha da offrire.
Lo showroom di Worldline si trova a Decentraland, nella zona della Crypto Valley, posizione molto popolare e centrale che consentirà a Worldline di coinvolgere e far partecipare la sua rete di commercianti alle attività del Metaverso, fornendo una piattaforma e creando visibilità e un reale valore per i loro clienti. Il successo della costruzione del Metaverso dipende infatti da un ecosistema di pagamento robusto e flessibile che permetta agli utenti di accedere senza problemi ai mezzi di pagamento nel mondo fisico e virtuale.
La soluzione sviluppata da Worldline e da Bitcoin Suisse mira a facilitare l'immersione dei commercianti in uno spazio nuovo ed emozionante. Ad esempio, i beni e i servizi possono essere acquistati solo nel Metaverse con la criptovaluta emessa nel Metaverse stesso. Lo showroom Worldline Metaverse consente ai consumatori finali di acquistare beni e servizi, con o senza criptovalute. In questo modo, la soluzione offre un'esperienza di acquisto più semplice e snella, a vantaggio sia degli esercenti di Worldline che dei loro clienti.
Lo showroom Worldline Metaverse include un'area dedicata all’esercente del mese, posta al centro della terra virtuale di Worldline, dove viene presentato un esercente con un suo nuovo prodotto. Il prodotto può essere acquistato direttamente tramite il motore di pagamento di Worldline. Presente, inoltre, anche uno spazio caffè gestito da Payone, che facilita l'interazione sociale e gli incontri informali tra utenti, rappresentanti di Worldline ed esercenti. Non manca poi un palcoscenico virtuale per eventi con uno spazio per ospitare presentazioni virtuali di prodotti e condividere le conoscenze con gli utenti di Decentraland.
La piattaforma sostiene infine anche progetti di beneficenza, a partire dal sostegno all'Ucraina tramite una nota organizzazione di beneficenza. La responsabilità sociale è uno degli obiettivi principali di Worldline, da cui deriva l'importanza di offrire assistenza al bisogno.
Worldline continuerà a investire e ad allocare risorse significative per lo sviluppo e la distribuzione di ulteriori prodotti legati al Metaverso, specificamente pensati per soddisfare le esigenze dei commercianti che desiderano entrare e prosperare nei mondi virtuali 3D.
Sascha Muenger, Metaverse Expert di Worldline, afferma: "L'innovazione tecnologica è una parte essenziale del DNA di Worldline. Il Metaverso, e il Web 3.0 in generale, è senza dubbio il prossimo passo nello sviluppo di Internet ed è fondamentale per noi assicurarci di sfruttare le opportunità che questo mondo virtuale porterà. I nostri piani prevedono anche di facilitare l'accesso alla nostra base di commercianti e clienti e di fornire un processo di pagamento sicuro e semplice nel Metaverso. "
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…